Laboratori mobili Apple MacBook Air: creatività digitale e innovazione condivisa
Il corso online di 10 ore rappresenta un momento di sintesi e confronto tra i docenti che hanno partecipato ai percorsi dei laboratori mobili MacBook Air nelle aree scientifica, umanistica e tecnica. L’obiettivo è creare uno spazio di dialogo trasversale in cui i partecipanti possano mettere in comune pratiche, riflessioni e criticità emerse nei laboratori in presenza, arricchendo le proprie competenze attraverso la prospettiva di colleghi di altre discipline.
Grazie all’interazione diretta con un formatore esperto, i docenti saranno guidati nell’esplorazione di:
-
strategie per un utilizzo creativo e innovativo del MacBook Air nella didattica quotidiana;
-
esempi applicativi condivisi tra diverse aree disciplinari;
-
modelli di progettazione e documentazione di esperienze didattiche digitali;
-
strumenti per rendere l’apprendimento più inclusivo, personalizzato e collaborativo.
La metodologia sarà basata su casi concreti, attività laboratoriali online, momenti di peer feedback e riflessione metacognitiva, così da consolidare le competenze acquisite e promuovere la costruzione di una comunità di pratica.
Il corso mira a rafforzare la capacità dei docenti di integrare il MacBook Air come strumento chiave per la creatività, l’innovazione e lo sviluppo delle competenze digitali, favorendo la nascita di un ecosistema scolastico dinamico, multidisciplinare e orientato al futuro.