Debate didattico: strumenti per un apprendimento attivo
Il Debate è una metodologia didattica innovativa e coinvolgente che promuove lo sviluppo di competenze trasversali essenziali, come il pensiero critico, la capacità di argomentazione e la collaborazione. Questo corso, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, offre strumenti pratici e metodologici per integrare il Debate nella didattica quotidiana, trasformando la classe in un laboratorio di apprendimento attivo. 
Il Debate non è solo una sfida intellettuale, ma anche un'opportunità per sviluppare life skills fondamentali, come l’empatia, l’ascolto attivo e la resilienza. Attraverso attività interattive, simulazioni ed esempi pratici, il corso fornirà strategie per coinvolgere attivamente gli studenti, aiutandoli a maturare competenze essenziali per affrontare con successo le sfide del XXI secolo.
| Docente | Elena Mosa | |
| Modalità | On line (sincrono) | |
| Area DigCompEdu | 
 | |
| Livello di ingresso | A2|Esploratore|Base|Conosce e ne fa uso di base | |
| Date | 04 feb | 16.30-18.30 12 feb | 16.30-18.30 18 feb | 16.30-19.30 25 feb | 16.30-19.30 | |
| ID scuola futura | 317391 | |
| Link iscrizione studentesse e studenti | ||
| Link iscrizione genitori | ||


