Targa di riconoscimento per l’aderenza al tema e l’originalità di sviluppo al cortometraggio ‘Un domani possibile’ realizzato dagli studenti Francesca Ratano, Antonio Russo, Aurora Sellani, Alessia Guido, Alessia Salvatore (4D), Aurora Cagnazzo (3L) e Gabriele De Filippi (5G), e premiato martedì 30 maggio, alla cerimonia conclusiva della terza edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, concorso di idee promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità, presso Palazzo dei Celestini.
Sotto la supervisione della prof.ssa Serena Corrao, studenti e studentesse hanno esplorato i temi del bando (disparità e stereotipi di genere, violenza sulle donne, educazione alla cittadinanza e alla pace), portando a sintesi le molteplici occasioni formative di cui hanno beneficiato nel corso dell’anno scolastico, in particolare i contributi ascoltati a scuola in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne dello scorso autunno, e hanno scelto di lavorare intorno a un messaggio di speranza e non solamente di denuncia.
Il risultato è una “visione a lungo raggio” per un corto che si rifiuta di mettere in scena il negativo della violenza, della disparità, dell’opposizione, per allungare lo sguardo fino a un domani possibile: quello che possono donarsi tutte le donne che hanno subito violenza, ma che scelgono con coraggio di trasformare profondamente il dolore, senza rinunciare alla vita.
Il cortometraggio, così, mira a sfidare il giudizio diffuso per cui una donna violata, ove sopravviva alla violenza, abbia davanti a sé una sola strada: quella di una vita marginale, chiusa e ritirata in un dolore interminabilmente alimentato dalla vergogna, dalla “diversità”, dall’ostracismo di chi sa…. Invece, quale essere umano libero e creativo, ogni donna che ha subito violenza può attraversare e trasformare il dolore con un atto coraggioso e creativo, concedendosi di reinserirsi pienamente nel flusso vitale della realtà, donandosi comunque un futuro di pienezza e realizzazione.
Alla riuscita del lavoro hanno anche collaborato la prof.ssa Domenica Matteo e il tecnico informatico Enzo Gabrieli, che si sono generosamente prestati come attori.
Il corto è pubblicato sul sito della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce ed è visibile a tutti al link