Protocollo Studente-Atleta

Scienze Motorie Protocollo Studente-Atleta

Cos'è

Il Progetto Studente Atelta à un programma ministeriale per una formazione di tipo innovativo destinato a Studenti-atleti di alto livello: è questa l’opportunità offerta alle scuole (istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari del territorio nazionale), con il Decreto ministeriale n. 43 del 3 marzo 2023.

Come si accede al servizio

Per il corrente anno scolastico l’adesione al Progetto Studente atleta di alto livello si svilupperà mediante due modalità:

  • PROCEDURA ORDINARIA (in 2 step)
  • PROCEDURA RAPIDA (unico step)

Le procedure sono una alternativa all’altra, come da schemi riassuntivi di seguito riportati.

PROCEDURA ORDINARIA
A chi è rivolta
Modalità di adesione
Link
Finestra temporale
Iter

A tutte le studentesse e gli studenti che entrano in possesso dell’attestazione comprovante il possesso del requisito successivamente al 5/10/25

STEP 1

Approvazione di un PFP provvisorio in occasione dei primi consigli di classe. Il PFP verrà convertito in definitivo successivamente all’invio della domanda integrativa e comunque in funzione dei tempi di risposta della piattaforma ministeriale

Compilazione della domanda ordinaria con autodichiarazione possesso del requisito

MODULO DOMANDA ORDINARIA

Dal 13/09/25

al 5/10/25

STEP 2

Compilazione della domanda integrativa con caricamento del format enti certificatori comprovante il possesso del requisito

MODULO DOMANDA INTEGRATIVA

Dal 6/10/25

al 30/10/25

PROCEDURA RAPIDA
A chi è rivolta Modalità di adesione Link Finestra temporale Iter
Solo alle studentesse e agli studenti già in possesso dell’attestazione comprovante il possesso del requisito o a coloro che ne entrano in possesso entro il 5/10/25 Compilazione della domanda rapida con caricamento del format enti certificatori comprovante il possesso del requisito
MODULO DOMANDA RAPIDA

Dal 13/09/25

al 5/10/25

Approvazione di un PFP provvisorio in occasione dei primi consigli di classe. Il PFP verrà convertito in definitivo in funzione dei tempi di risposta della piattaforma ministeriale

La procedura rapida è stata istituita per facilitare l’adesione al progetto studente atleta da parte di coloro che sono già in possesso del documento attestante il requisito all’inizio dell’anno scolastico o che ne entrano in possesso entro il 5/10/25. Tutti gli altri che lo acquisiscono successivamente, utilizzeranno la procedura ordinaria basata su 2 step (invio della domanda ordinaria con autocertificazione e successivo invio della domanda integrativa con documento attestante il possesso del requisito). Il termine ultimo per la presentazione di tutte le istanze è fissato al giorno 30/10/25.

I PFP provvisori verranno attivati in occasione dei primi consigli di classe utili, in favore di tutti gli studenti che avranno trasmesso, mediante procedura ordinaria o rapida, la documentazione richiesta nella forma idonea e nei tempi previsti. Nel caso specifico dei PFP provvisori provenienti dal canale ordinario, perché questi possano essere convertiti in definitivi sarà necessario completare l’istanza mediante l’invio della domanda integrativa entro il 30/10/25.

In ogni caso (sia procedura ordinaria che rapida) la conversione del PFP da provvisorio in definitivo sarà operata non prima di aver ottenuto l’approvazione definitiva da parte della piattaforma ministeriale. La lavorazione delle istanze seguirà l’ordine cronologico di ricezione con priorità alla procedura rapida.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Le domande di adesione ordinaria e rapida prevedono la compilazione di appositi moduli di Google da parte di un genitore (o di un soggetto esercente la potestà genitoriale) mediante l’account istituzionale dello studente (@liceobanzi.edu.it). Le domande dovranno essere inviate rigorosamente all’interno delle finestre temporali indicate.

Oltre ai documenti di identità richiesti, sarà necessario allegare le seguenti certificazioni:

  • Documento attestante il possesso del requisito, contestualmente alla presentazione della domanda o da integratre successivamente. In assenza di tale documento, il PFP non potrà in nessun caso essere convertito in definitivo;
  • Calendario delle gare (anche successivamente alla presentazione della domanda). In assenza di tale documento, la misura del PFP relativa alla dispensa dalle verifiche nel giorno successivo a un impegno sportivo, non potrà essere applicata.

Tempi e scadenze

PROCEDURA ORDINARIA:

  • Step 1 (domanda ORDINARIA): dal 13/09/25 al 5/10/25; 

MODULO DOMANDA ORDINARIA

  • Step 2 (domanda INTEGRATIVA): dal 6/10/25 al 30/10/25.

MODULO DOMANDA INTEGRATIVA


PROCEDURA RAPIDA: dal 13/09/25 al 5/10/25 

MODULO DOMANDA RAPIDA


ATTESTAZIONE DEL REQUISITO (su carta intestata della Federazione Sportiva di riferimento)

FORMAT ENTI CERTIFICATORI

Contatti

Docente referente: prof. Alessandro Pontrelli

e-mail: alessandro.pontrelli@liceobanzi.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

  • Si sottolinea che il possesso del requisito dovrà essere attestato unicamente mediante la compilazione del format enti certificatori, su carta intestata della Federazione Sportiva di appartenenza, completo di timbro e firma. Non verranno prese in considerazione dichiarazioni diverse o rilasciate da altri enti (es. Società sportive, Asd, Ssd, autocertificazioni ecc). In caso di documentazione non idonea, l’istanza non potrà essere accolta;
  • Il requisito di "atleta di interesse nazionale" dovrà obbligatoriamente essere certificato dalla sede nazionale della Federazione sportiva di riferimento. Gli altri requisiti potranno invece essere attestati anche dalle sedi regionali delle Federazioni sportive di riferimento, utilizzando il medesimo format;
  • Il calendario delle gare dovrà essere trasmesso dallo studente atleta direttamente al coordinatore di classe. In assenza di tale documento, la misura relativa alla dispensa dalle verifiche nel giorno successivo a un impegno sportivo, non potrà essere applicata;
  • Il requisito riportante la dicitura "Atleti che partecipano ad attività di selezione e/o rappresentativa regionalenon si riferisce a coloro che praticano campionati di livello regionale ma solo a chi è stato convocato (nell'a.s. in corso) per una selezione/rappresentativa regionale della propria disciplina.

A cosa serve

La finalità del Progetto è quella di riconoscere il valore dell'attività sportiva nel complesso della programmazione educativo-didattica della scuola dell'autonomia. Il progetto promuove il diritto allo studio e il conseguimento del successo formativo, mettendo studentesse e studenti in condizione di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP).

Descrizione breve

L'adesione al progetto Studente Atleta rende possibile l'applicazionme di un PFP (progetto formativo personalizzato) mediante le seguenti misure:

  1. Dispensa dalla sovrapposizione di più verifiche nello stesso giorno;
  2. Dispensa dalle verifiche nel giorno successivo a un impegno sportivo, come da calendario delle gare (da inviare direttamente al coordinatore di classe);
  3. Programmazione delle verifiche. Si specifica che in caso di assenza in occasione di una verifica programmata, questa si intenderà come ricalendarizzata alla prima data utile successiva;
  4. Scomputo delle ore di assenza ai fini della validità dell’anno scolastico e dell’attribuzione del voto di comportamento. Tale detrazione verrà operata sulla base del calendario delle gare e di un documento che ne attesti l'effettiva partecipazione (da inviare direttamente al coordinatore di classe);
  5. Assolvimento dell’obbligo del PCTO (classi del secondo biennio e quinte).
Tag pagina: Servizi