Multi-lab
Un laboratorio per immaginare il futuro
Tipologia
Laboratorio
Descrizione
Dalla chimica all’innovazione: la nuova vita di uno spazio scolastico
Il Multilaboratorio del Liceo Scientifico Banzi nasce dalla riconversione profonda di ambienti preesistenti, un tempo destinati alla didattica della chimica.
Grazie ai fondi del PNRR - Scuola 4.0 - Next Generation Labs, quegli spazi sono stati bonificati, ristrutturati e completamente ripensati per accogliere le professioni digitali del futuro.
L’aula principale, un tempo laboratorio chimico, oggi è un’aula immersiva dotata di videowall e tecnologie interattive, ideale per simulazioni, esperienze in realtà aumentata e attività interdisciplinari.
Gli spazi adiacenti, precedentemente utilizzati come deposito e piccola aula docenti, sono stati trasformati in un’area moderna e creativa per la produzione di contenuti: qui trovano posto una stampante 3D di ultima generazione, un plotter a colori, postazioni per grafica avanzata, modellazione 3D, intelligenza artificiale e un laboratorio podcast con strumentazione professionale.
Insieme, questi ambienti costituiscono un ecosistema formativo flessibile e interconnesso, capace di accogliere progetti scolastici, attività di ricerca, workshop, eventi aperti alla cittadinanza e momenti di formazione con esperti esterni.
Il Multilaboratorio non è solo un luogo fisico: è l’espressione concreta di una visione educativa che mette al centro l’innovazione, la collaborazione e la crescita delle competenze per abitare con consapevolezza il presente e costruire il futuro.
In un tempo che cambia sempre più rapidamente, innovare non è un’opzione: è una responsabilità.
Per un Liceo Scientifico, questo significa coltivare il pensiero critico e creativo, esplorare nuove frontiere della conoscenza, aprirsi al dialogo tra scienza, tecnologia e società.
Il nuovo Multilaboratorio del Liceo Banzi nasce come spazio dinamico, dove sperimentare, progettare e imparare facendo. Un ambiente connesso, immersivo, collaborativo, dove le idee prendono forma: dai podcast all’intelligenza artificiale, dalla stampa 3D alla realtà aumentata.
Non è solo un luogo attrezzato: è un ecosistema educativo, pensato per generare opportunità, per tutti.
Perché l’innovazione non è mai un punto di arrivo, ma un modo di abitare il presente pensando al futuro. Insieme.
Le aree del laboratorio
Il laboratorio si compone di tre aree distinte, ma intimamente connesse tra di loro:
- Aula immersiva
- Area making
- Laboratorio giornalismo e podcast
Oltre la fruizione dei contenuti in modalità immersiva
Il Multi-laboratorio è uno spazio in cui l’innovazione prende forma attraverso esperienze pratiche, progetti interdisciplinari e tecnologie avanzate.
Un ambiente dove esplorare, creare, connettere saperi e sviluppare competenze per il mondo che cambia.
Immaginiamo di poter sviluppare attività che guardano alle nuove professioni del futuro:
-
Cloud computing
-
Podcasting & comunicazione digitale
-
Videomaking e storytelling immersivo
-
Esperienze in realtà aumentata e virtuale
-
Cybersicurezza e protezione dei dati
-
Economia digitale, e-commerce, blockchain
-
Big Data e visualizzazione interattiva
-
Intelligenza artificiale e machine learning
-
Internet delle Cose (IoT)
-
Modellazione, stampa 3D e making
-
Sound design e produzione audio
-
Design grafico e comunicazione visiva
-
Data journalism e citizen science
Fa parte di
Liceo Scientifico Statale Giulietta Banzi Bazoli
-
Indirizzo
Piazza del Palio, 63
-
CAP
73100
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Dove si trova
Multi-lab
-
Indirizzo
Piazza del Palio, 63
-
CAP
73100
-
Orari
Antimeridiano e pomeridiano
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Il Multilaboratorio del Liceo Banzi non è pensato solo per gli studenti e i docenti dell’istituto: è un ambiente aperto alla comunità.
Associazioni, enti, università, esperti e cittadini potranno contribuire, proporre attività, partecipare a percorsi condivisi di innovazione, formazione e creatività.
Un luogo dove scuola e territorio si incontrano per costruire insieme nuove visioni, progetti e competenze per il futuro.
Elementi
Un laboratorio progettato anche dagli studenti
La nascita del Multilaboratorio è frutto di un percorso collettivo che ha visto protagonisti anche gli studenti del gruppo BanzHack, attivamente coinvolti nella progettazione, realizzazione e assemblaggio degli spazi.
Con entusiasmo e competenza, hanno contribuito a immaginare funzioni, definire soluzioni tecniche, organizzare gli ambienti e dare identità al laboratorio, incarnando lo spirito di innovazione collaborativa che ne è alla base.
Tutta la documentazione del loro lavoro è disponibile sul sito del progetto:
🔗 BanzHack Labs – Documentazione e progettazione
Telefono struttura
0832 312433
Email struttura
leps07000a@istruzione.it
Spazio prenotabile
Sì
Piani
1
Posti
36
Galleria immagini
Multi-lab






