"Un anno alla finestra"di Alessandro Pontrelli: un viaggio tra inquietudine e ironia

Alessandro Pontrelli, docente di Scienze motorie del Liceo Banzi, ha appena pubblicato il suo primo romanzo, intitolato "Un anno alla finestra". Un evento che offre un esempio concreto di come la passione e la creatività possano fiorire anche al di fuori dell'ambito didattico.

Il romanzo introduce i lettori alla vita di Leonardo, un quarantenne costretto a lasciare la sua "comfort zone" per intraprendere un percorso fatto di riflessioni profonde, incontri inaspettati, viaggi e nuove relazioni alla ricerca di nuove coordinate esistenziali.

La narrazione, condotta in prima persona, è un affascinante intreccio di inquietudine e ironia, introspezione e svago. Leonardo si racconta senza filtri, affrontando vicissitudini inaspettate e situazioni al limite dell'assurdo. Il testo è arricchito da frammenti musicali, descrizioni suggestive di paesaggi, conversazioni solitarie e scambi in chat, che si susseguono in un racconto di un anno in cui "tutto poteva essere". Il romanzo offre uno spaccato di una quotidianità imprevedibile, costellata da storie stravaganti e attimi di vita vissuta che invitano alla riflessione.