Making a HIIT: realizzazione di un setting didattico basato sull'applicazione di un protocollo di allenamento ad alta intensità personalizzato.

Il progetto, in partenariato con il DiSTeBA dell'Università del Salento, vedrà la partecipazione di un gruppo eterogeneo, composto da 12 studentesse e 12 studenti del Liceo Banzi.
Sotto la supervisione del prof. Vergara, docente di Fisiologia umana presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie, verranno eseguiti una serie di test per la valutazione di parametri relativi a età, peso, statura, BMI, frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo, lattato ematico. Mediante l'utilizzo delle tecnologie Microgate, verrà osservato e valutato il movimento in forma globale e analitica, sotto il profilo quantitativo e qualitativo. Sulla base dei risultati raccolti verrà formulato un programma di allenamento individualizzato che, nelle settimane successive, le ragazze e i ragazzi metteranno in pratica sotto la supervisione del prof. Pontrelli, docente di scienze motorie e sportive del Liceo. Dopo un opportuno periodo di adattamento si svolgerà un secondo incontro presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie, durante il quale saranno ripetuti i test iniziali al fine valutare e raffrontare i miglioramenti fisiologici indotti dall'allenamento.

