Lorenzo Degli Atti conquista l’oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica 2025
Nei giorni scorsi, la città di Sunshine Coast in Australia ha ospitato la 66ªedizione delle International Mathematical Olympiad (IMO), la più prestigiosa competizione mondiale di matematica per studenti della scuola secondaria di secondo grado. Alla gara hanno preso parte 630 concorrenti provenienti da 110 Paesi, tra cui 69 ragazze.
A rappresentare l’Italia una squadra di sei studenti selezionati al termine di un lungo percorso di allenamenti e competizioni nazionali e internazionali. Tra loro, Lorenzo Degli Atti, neodiplomato del nostro Liceo Scientifico “Giulietta Banzi Bazoli” di Lecce, che ha conquistato una medaglia d’oro totalizzando 36 punti su un massimo di 42 e classificandosi 12° assoluto al mondo.
Per Lorenzo è stata la prima partecipazione alle IMO, ma non certo la prima esperienza internazionale: durante l’anno aveva già vinto il bronzo alla Balkan Mathematical Olympiad. Adesso, questo straordinario risultato corona un percorso pluriennale di studio, dedizione e passione pura per la matematica.
La squadra italiana, composta anche da Marcel e Marius Stologan (Piacenza), Anna Kazhamiakina (Trento), Loek Van Der Zijde (Modena), e Luca Giovanni Giorgio Cavallo Perin (Torino), ha ottenuto sei medaglie su sei partecipanti: 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi, classificandosi 18ª a livello mondiale in una competizione dominata da Cina, USA e Corea del Sud.
In particolare, Lorenzo si è distinto anche per aver ottenuto 5 punti sul problema 6, il più complesso della gara, un risultato raggiunto solo da pochissimi concorrenti al mondo.
*Il commento della Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Manca:*
“Congratulazioni a Lorenzo Degli Atti per la sua medaglia d'oro alle IMO! Questo traguardo straordinario non è solo il frutto di un'intelligenza fuori dal comune, ma anche di una dedizione instancabile e di una passione genuina che lo hanno spinto a superare ogni limite. La sua capacità di eccellere anche nei problemi più complessi, unita a una curiosità insaziabile, lo rende un vero modello per tutti i nostri studenti. Siamo certi che queste eccezionali qualità lo guideranno verso successi ancora maggiori nel suo futuro accademico e personale.”
Il Liceo Banzi continuerà con passione e determinazione a coltivare il talento dei suoi ragazzi, offrendo percorsi di eccellenza, supporto costante e occasioni di crescita per gli studenti appassionati di matematica e scienze, ma non solo: l’obiettivo della nostra scuola è formare menti curiose, libere e aperte, capaci di spaziare tra numeri, idee e visioni del mondo.
E proprio questo spirito si riflette nelle parole di Lorenzo che, con il sorriso di chi sa di saper contare oltre i numeri anche le parole, risponde senza esitazione alla domanda su cosa renda così speciale la matematica:
*“L’essenza della Matematica è la sua libertà.”*
Parole che suonano come un’equazione perfetta di passione e creatività per chi ama scoprire il mondo… una formula alla volta.