Formazione Scuola Lavoro (ex PCTO)

A.S. 2025/2026
Quadro normativo Nazionale

  • Legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” ha disposto la ridenominazione dei percorsi di alternanza Scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” ;
  • ai sensi della Legge 13 luglio 2015 n.107, art.1, commi 33-43, i percorsi in esame, sono organicamente inseriti nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione.
Finalità

Acquisire o potenziare, in stretto raccordo con i risultati di apprendimento, le competenze tipiche dell’indirizzo di studi prescelto e le competenze trasversali, per un consapevole orientamento al mondo del lavoro e/o alla prosecuzione degli studi nella formazione superiore, anche non accademica.

Struttura del Progetto

Il progetto prevede attività obbligatorie nell’arco del 2° biennio e del 5° anno articolate nel modo seguente

  1. Un modulo su “Sicurezza sul lavoro” nel terzo anno e partecipazione ad attività di orientamento.
  2. Moduli di almeno 30 ore, ad anno scolastico, in una pluralità di tipologie di collaborazione con enti pubblici e privati, anche del terzo settore, nonché con il mondo del lavoro (incontro con esperti, visite aziendali, ricerca sul campo, simulazione di impresa, project- work in e con l’impresa, tirocini, progetti di imprenditorialità, ecc.) in contesti organizzativi diversi, anche in filiera o all’estero.
Validità del Percorso

Ai fini della validità dei PCTO è necessaria la frequenza di almeno tre quarti del monte ore previsto dal progetto .

Valutazione

La valutazione, in termini di competenze acquisite, sarà effettuata alla fine del percorso annuale a cura del Consiglio di Classe su indicazioni dei Tutor Scolastico e Aziendale.

Essa sarà parte integrante della presentazione dello studente all’Esame di Stato.


Referenti: