Assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026.

Si comunica che la Regione Puglia ha emanato Avviso Pubblico per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'A.S. 2025/2026 determinando i termini e le modalità di accesso al suddetto beneficio.

Sono destinatari del beneficio le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, che per l’a.s. 2025/2026 frequenteranno le scuole secondarie di primo e secondo grado ed il cui nucleo familiare abbia un livello di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad €12.000,00, elevato ad €15.000,00 nel caso di famiglie numerose con tre o più figli.

La procedura viene ripartita tra due finestre temporali, pertanto, le domande potranno essere presentate:
• dalle ore 12.00 del 04 luglio 2025 alle ore 12.00 del 04 agosto 2025;
• dalle ore 12.00 del 08 settembre 2025 alle ore 12.00 del 19 settembre 2025.

L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line tramite il sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di Testo a.s. 2025/2026 - accedendo solo tramite SPID, CIE e CNS.

Il riconoscimento del beneficio sarà preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica e dell'effettiva spesa sostenuta nel caso di rimborso delle spese.

Si trasmette, in allegato, Determinazione Dirigenziale della Regione Puglia n. 282/2025 contenente l’Avviso Pubblico relativo all’assegnazione del Beneficio in oggetto.