Modalità di organizzazione dell’attività didattica dal 25 gennaio 2021
- Dettagli
- Visite: 11
In attuazione di quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021, l’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia 22 gennaio 2021, n. 21 stabilisce due diverse modalità di organizzazione dell’attività didattica:
1. con decorrenza dal 25 gennaio e sino al 30 gennaio 2021 permane la Didattica a Distanza per il 100 per cento delle attività;
2. con decorrenza dal 1° febbraio e sino al 6 febbraio 2021, l’attività didattica sarà garantita in presenza al 50 per cento della popolazione studentesca, mentre la restante parte dell’attività sarà erogata tramite la Didattica digitale integrata, secondo quanto già deliberato dal Collegio Docenti e dal Consiglio di Istituto.
L’Ordinanza citata stabilisce inoltre che, a partire dal 1° febbraio 2021, le Istituzioni scolastiche garantiranno la prosecuzione della“(...) didattica digitale integrata (a distanza) per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta, tenendo presente che a coloro che hanno chiesto la didattica digitale integrata (a distanza) non può essere imposta la didattica in presenza.”
Gli esercenti la responsabilità genitoriale/tutoriale, nell’eventualità di studenti minorenni, ovvero gli studenti maggiorenni potranno inoltrare richiesta di prosecuzione della didattica a distanza compilando il modulo allegato e inviandolo, entro mercoledì 27 gennaio, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si rammenta che, come previsto dalla stessa Ordinanza, “tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza delle presenti disposizioni, salvo deroga rimessa alle valutazioni del Dirigente scolastico.”
Con successiva comunicazione saranno indicate in maniera analitica le disposizioni organizzative dell’attività didattica a far data dal prossimo 1° febbraio 2021.
Modalità di svolgimento attività didattica da lunedì 18 gennaio 2021 a sabato 23 gennaio 2021
- Dettagli
- Visite: 35
Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 14 del 16/01/2021, avente ad oggetto “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”, da lunedì 18 gennaio 2021 a sabato 23 gennaio 2021 il Liceo proseguirà con le attività di Didattica a Distanza per tutti gli studenti, pertanto le lezioni si svolgeranno esclusivamente on-line.
Modalità di svolgimento attività didattica sabato16 gennaio 2021
- Dettagli
- Visite: 35
Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 11 del 13/01/2021, avente ad oggetto “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 - proroga sino al 16 gennaio 2021 dell’Ordinanza 1/2021”, sabato 16 gennaio 2021 il Liceo proseguirà con le attività di Didattica a Distanza per tutti gli studenti, pertanto le lezioni si svolgeranno esclusivamente on-line.
Chiusura locali scolastici per sanificazione
- Dettagli
- Visite: 32
Si comunica che la scuola resterà chiusa domani, sabato 9 gennaio, per sanificazione degli ambienti. Le attività didattiche si svolgeranno in DAD, come da precedente comunicazione. La segreteria continuerà ad operare in modalità smart working e sarà contattabile all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Olimpiadi italiane di Astronomia 2021
- Dettagli
- Visite: 58
Le giurie delle 10 sedi interregionali (Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Teramo, Torino e Trieste) hanno concluso l’analisi dei risultati della Fase di Preselezione pervenuti, grazie al lavoro degli insegnanti referenti, dalle 194 scuole partecipanti alla XIX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia.
Dai 5142 iscritti alla Preselezione, svolta il 17 e 18 dicembre, sono stati selezionati un totale di 696 studenti (229 per la categoria Junior 1, 220 per la categoria Junior 2 e 247 per la categoria Senior), che vengono dichiarati ammessi alla Gara Interregionale.
Per la sede Interregionale di Napoli (che comprende studenti delle scuole di Basilicata, Campania e Puglia) sono ammessi, per la categoria Junior 2 i nostri studenti Congedo Gabriele, frequentante la classe 2D e Degli Atti Lorenzo della classe 1A. Per la categoria Senior è ammesso alla gara interregionale lo studente Colaci Marco della classe 2N.
In allegato l'elenco completo.
Complimenti agli studenti e alla docente referente, prof.ssa Maria Anna Tarantino.
Modalità di svolgimento attività didattica 11-15 gennaio 2021
- Dettagli
- Visite: 35
Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 1 del 05/01/2021, avente ad oggetto “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”, dal giorno lunedì 11 gennaio 2021 al giorno venerdì 15 gennaio 2021, il Liceo proseguirà con le attività di Didattica a Distanza per tutti gli studenti, pertanto le lezioni si svolgeranno esclusivamente on-line.
Modalità di svolgimento attività didattica 7- 8- 9 gennaio 2021
- Dettagli
- Visite: 74
Si comunica che, secondo quanto disposto dal Consiglio dei Ministri del 04.01.2021, dal giorno giovedì 7 gennaio 2021 al giorno sabato 9 gennaio 2021, il Liceo proseguirà con le attività di Didattica a Distanza per tutti gli studenti, pertanto le lezioni si svolgeranno esclusivamente on-line. Le attività pomeridiane proseguiranno secondo il calendario e l’orario già stabiliti.
Un video per non dimenticare il 2020
- Dettagli
- Visite: 86
E' di Elio Pezzuto, studente della classe 3i, appassionato di cinematografia, con una propensione all’uso del pc e di ogni dispositivo tecnologico, il video apparso nei giorni scorsi sul canale youtube “il Curly”, intitolato “Cosa è successo nel 2020”.
Immagini che riprendono un ragazzo che torna a casa dopo aver festeggiato il Capodanno del 2019 e accende la tv per brindare, da solo, l’arrivo del 2020. Un 2020 che, però, si presenta carico di problemi e di eventi nefasti: dall’incendio in Australia, alla pandemia, all’esplosione di Beirut, alla morte di personaggi illustri.
Clicca qui per vedere il video e qui per ascoltare l'intervista di Telerama allo studente.
Natale2020
- Dettagli
- Visite: 78
Carissimi,
le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria da Covid-19 ci hanno reso ancora più consapevoli del ruolo centrale ed insostituibile della Scuola. Forti di questa consapevolezza, abbiamo risposto con coraggio alle numerose restrizioni, mettendoci in gioco ogni giorno, nei diversi ruoli, per far crescere la nostra comunità scolastica.
Esprimo la più profonda gratitudine per tutto quello che state facendo, con la speranza che si rafforzi sempre più il nostro senso di appartenenza.
Affettuosi Auguri di buon Natale e di buon Anno!
Antonella Manca
Altri articoli...
- Una psicologa presso il nostro Liceo
- Open Day Online
- Giochi della Chimica 2020
- L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani riconosce la forza innovativa del Banzi
- E' morta Lidia Menapace
- Progetto Repubblica@Scuola
- La passione ci ha portato qui...
- Orientamento in ingresso a.s. 2020/21
- Pubblicazione graduatoria provvisoria selezione psicologo
- Olimpiadi di Astronomia 2020 - Marco Colaci alla gara internazionale