La XXIII edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica si è svolta dal 12 al 14 ottobre presso l’ITI Paleocapa di Bergamo, città che divide con Brescia il titolo di Capitale della Cultura 2023. Alla gara nazionale sono stati ammessi 105 atleti provenienti da tutta Italia. Obiettivo della gara era verificare le capacità dei partecipanti nel risolvere problemi mediante la scrittura di programmi secondo lo stile delle Olimpiadi Internazionali di Informatica. L'evento assume particolare significato in quanto costituisce occasione per far emergere e valorizzare le "eccellenze" esistenti nella scuola italiana, con positiva ricaduta sull'intero sistema educativo. A maggior ragione, se si considera che le discipline scientifiche hanno un valore strategico sia per lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica sia per la formazione culturale e professionale dei giovani. Inoltre, attraverso iniziative come le Olimpiadi di Informatica si creano le precondizioni per preparare gli studenti al lavoro ed agli ulteriori livelli di studio e ricerca. Lo studente Gabriele Congedo, frequentante la classe V D del nostro Istituto, ha conquistato la Medaglia di Bronzo. Risultato che assume un valore ancora più pregnante se si considera che Gabriele è il primo studente del Liceo Scientifico Banzi a classificarsi fra le eccellenze nazionali delle Olimpiadi di Informatica. |