Sabato 14 e domenica 15 ottobre in 350 città d’Italia tornano le Giornate FAI d’autunno, uno dei due importanti eventi annuali dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, atto a scoprire o riscoprire, rendere fruibili, amare e valorizzare luoghi solitamente inaccessibili o poco noti al grande pubblico. Dopo le Giornate FAI di Primavera, il Banzi partecipa attivamente alla manifestazione attraverso il Progetto “Aspiranti Ciceroni”, coordinato dalle docenti Mattia Fulvia e Zampino Maria, che vede protagonisti 16 allievi delle classi quarte e quinte del nostro Liceo.
I Ciceroni banzini (come da indicazioni della Delegazione FAI di Lecce), illustreranno le trasformazioni urbanistiche tra Ottocento e Novecento dell’area di Lecce compresa tra viale Gallipoli e viale della Stazione, le vicende dell’Orto botanico e del Consiglio Provinciale delle Corporazioni (oggi Camera di Commercio), la collezione d’arte moderna esposta nelle sale del Palazzo… Anche in quest’occasione sarà possibile scoprire tesori nascosti e parti di storia locale poco conosciuta ai più, ma anche e soprattutto sensibilizzare ed educare ai valori di salvaguardia e tutela di un patrimonio immenso e fragilissimo di cui ciascun cittadino è al tempo stesso custode e fruitore.
Un’esperienza di cittadinanza attiva da condividere con l’intera comunità. Pertanto siete tutti invitati!!
Orari: sabato 14 ottobre mattina (10.00/13:00) e pomeriggio (16.00/19.00)
domenica 15 ottobre mattina (10.00/13:00) e pomeriggio (16.00/19.00)