Nel corrente anno scolastico, 2022/2023, sono stati attivati due progetti etwinning “The Way Game” e“Female Street Names”, rispettivamente nella classe 3^O, coordinata dalla prof.ssa Sonia Pascali e nella classe 4^I, coordinata dalla prof.ssa Antonella Mangia.
Entrambi i progetti hanno come obiettivi principali l’internazionalizzazione attraverso il confronto, lo scambio e la collaborazione tra pari, ed il potenziamento della lingua inglese grazie ad un contesto ludico e fortemente motivante.
Il progetto “The Way Game” si svolge in collaborazione con l’istituto scolastico spagnolo EOI de Ourense e prevede che gli studenti coinvolti raccolgano e condividano informazioni sul patrimonio storico, artistico e culturale di alcune tappe del cammino di Santiago de Compostela, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco, e successivamente creino insieme un gioco online per scambiarsi informazioni ed opinioni sui dati raccolti, usando Inglese ed Italiano come lingue veicolari. |
![]() |
“Female Street Names”, in collaborazione con scuole situate in Spagna, Polonia e Croazia nasce da una lettura “al femminile” degli stradari delle città in cui vivono gli studenti coinvolti nel progetto. Lo scopo è ridare voce e visibilità alle donne che hanno contribuito allo sviluppo della società in epoche e campi diversi. La mappatura realizzata con Google Maps è accompagnata da brevi biografie in inglese e tedesco, immagini e video realizzati in maniera collaborativa tra gli studenti delle varie scuole. L’evidente gap di genere nella toponomastica nazionale e internazionale fornirà spunti di riflessione e solleciterà iniziative per giungere ad una geografia culturale più inclusiva. |
![]() |