
Quattordici le scuole superiori in gara, i cui studenti hanno presentato recensioni dei libri finalisti per questa sesta edizione del Premio: “L’albero intricato” di David Quammen (Adelphi), “L’ultimo Sapiens. Viaggio al centro della nostra specie” di Gianfranco Pacchioni (Il Mulino), “La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il nostro pianeta” di Barbara Mazzolai (Longanesi), “L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo” di Amedeo Balbi (UTET) e “Imperfezione. Una storia naturale” di Telmo Pievani (Raffaello Cortina editore).
La Commissione scientifica nazionale ha scelto di premiare le recensioni degli studenti del Liceo Banzi Aureliano Marco Corallo, frequentante la classe 4B, e Letizia Monaco della classe 3P.
Nel pomeriggio si è svolta, a seguire, la cerimonia finale nazionale del Premio, con il coinvolgimento di 15 regioni. A rappresentare la Puglia Sud è stata Letizia Monaco, già premiata a livello regionale, per la sua recensione del libro “L’ultimo Sapiens”, risultata tra le prime in tutta Italia per l’eccellente giudizio ottenuto.
Complimenti agli studenti e alla docente referente, prof.ssa Maria Rosaria Maggiore.