Olimpiadi di matematica

Ottimi risultati ottenuti dagli alunni del Banzi nelle competizioni distrettuali delle Olimpiadi della Matematica 2022/2023, con gli alunni Lorenzo Degli Atti e Luigi Pio Arsieni classificatisi rispettivamente al primo e quarto posto nelle gare individuali tenutesi presso l’ex Collegio Fiorini a Lecce, e con la squadra composta dagli alunni Luigi Pio Arsieni, Luigi Maria Macrì, Gabriele Congedo, Lorenzo Degli Atti, Giacomo Colella, Francesco Leccese e Luigi Dello Russo, classificatasi seconda nella gara a squadre svoltasi presso il Castello Principi Gallone a Tricase.

Gli studenti Degli Atti Lorenzo (classe 3A) e Arsieni Luigi Pio (classe 5C) si sono classificati per la gara “Finale Nazionale” che si svolgerà a Cesenatico nel mese di maggio.

In allegato le classifiche.

News

Mercoledì 8 marzo, alle ore 18:00, si svolgerà, presso l'headquarter di Links, in via Rocco Scotellaro, 55, il workshop "Donne dal Sud: storie che ispirano, racconti di coraggio, passione e tenacia tra vita professionale e privata".

Il convegno è organizzato, in occasione dell'International Women's day, da Links, società leader nel settore dell'Information Technology, da sempre impegnata a sostenere l'equilibrio di genere e a valorizzare il talento femminile.

Interverrà la Dirigente, prof.ssa Antonella Manca. 

 

News

19 Febbraio 2023

Kick Off – Sport Center di Cavallino

Tribù Digitale e i ragazzi del Liceo Banzi insieme per FIRST® LEGO® League, un campionato mondiale di scienza e robotica, che propone ogni anno una sfida a carattere scientifico su tematiche di interesse generale, ecologico, economico, sociale. 

 
 

  Ai ragazzi di BanzHack, in particolare, e a tutti gli studenti del Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” è stato chiesto di contribuire alla realizzazione della qualificazione regionale svolgendo il ruolo di volontari nel servizio di accoglienza, animazione, assistenza e supporto alle squadre nel corso della giornata.

L’edizione 2023 è denominata “SUPERPOWEREDSM” ed è dedicata al tema dell’energia.

BanzHack. La vera rivoluzione è nelle persone, non negli strumenti

News

Si comunica che mercoledì 22 febbraio, secondo il Calendario allegato, saranno attivati i corsi di recupero in presenza, sulla base degli esiti dello scrutinio del primo quadrimestre e del numero degli studenti sospesi e, come deliberato dal Collegio dei docenti, nelle seguenti discipline:

Classi prime

  1. corso Matematica
  2. corso Inglese

Classi seconde

  1. corso Matematica
  2. corso Latino

Classi terze

  1. corso Matematica
  2. corso Fisica

Classi quarte

  1. corso Matematica
  2. corso Chimica

Classi quinte

  1. corso Matematica

Le prove per il saldo dei debiti si svolgeranno nel periodo 13-18 marzo (docente della classe).

News

Il Liceo invita tutte le Ditte specializzate alla realizzazione di siti web per la pubblica amministrazione a manifestare il proprio interesse a partecipare all’Avviso Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Scuole. Siti web in ragione dei criteri indicati nell'allegato di questa pubblicazione.

L'invito è altresì pubblicato presso l'albo online di questa Istituzione.

News

Gli studenti delle classi 5F e 5M, accompagnati dalle proff. Lezzi, Pedone e Quarta, in visita al Parco oceanografico di Valencia.

 

News

Nell'ambito del progetto Banzincontra, venerdì 3 febbraio, alle ore 11:00, gli studenti  del Liceo incontreranno lo scrittore Paolo Casadio.  Con lui rifletteranno sugli orrori delle guerre traendo spunto dal suo libro "Fiordicotone", pubblicato da Manni editore.

 

News

 

 

31 gennaio 2023

L'esperienza della Peer Education al Banzi, condotta dai nostri BanzHacker, ha risonanza nazionale. Tutto il lavoro di progettazione, gestione e documentazione dell'esperienza è osservabile e apprezzabile anche dall'"esterno". Siamo onorati di aver ricevuto le attenzioni di una delle Istituzioni scolastiche più innovative del nostro Paese: l'Artigianelli di Trento.

 

1043 km. È questa la distanza che separa le due città, ma si intravede già un unico gruppo di lavoro e, magari, uno scambio in presenza.

Leggi tutto...

News

 Mercoledì 25 gennaio, in aula magna, dalle ore 10:10 alle 12:10, si terrà la Conferenza “La Puglia nella Guerra di Liberazione" per commemorare la Giornata della memoria.

Clicca qui per vedere le foto della manifestazione.

News

Riparte Martedì 24 Gennaio 2023, presso il Liceo Scientifico Banzi, il “Progetto di Prevenzione per la Salute Mentale nelle Scuole”, promosso da Progetto Itaca Lecce, organizzazione di volontariato presente a Lecce dal 2016 con la missione di attivare iniziative e progetti di informazione, prevenzione e supporto a persone affette da disturbi della Salute Mentale e per dare sostegno alle loro famiglie.

Un ciclo di due incontri informativi rivolti a studenti delle classi terze e quarte degli istituti di istruzione secondaria superiore della provincia di Lecce, tenuti da psichiatri esperti che hanno la finalità di informare in modo chiaro e scientifico sui principali disturbi della salute mentale, sottolineare la distinzione tra disagio giovanile e patologia, richiamare l’attenzione sui fattori di rischio, combattere il pregiudizio e modificare l’atteggiamento nei confronti dei disturbi mentali e della figura dello psichiatra, ma soprattutto dare spazio ai dubbi e alle perplessità dei ragazzi sul tema.

Gli incontri presso il Liceo Banzi saranno tenuti dal dottor Antonio Santoro, neuropsichiatra infantile con anni di esperienza presso diverse strutture ospedaliere su tutto il territorio nazionale, il quale sarà accompagnato dai volontari di Progetto Itaca Lecce.

 

 

Torna su