Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’atteso appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, atto a scoprire o riscoprire, rendere fruibili, amare e valorizzare luoghi solitamente inaccessibili o poco noti al grande pubblico.
Quest’anno anche il Banzi partecipa attivamente alla manifestazione attraverso il Progetto “Aspiranti Ciceroni”, coordinato dalle docenti Fulvia Mattia e Mariella Zampino e che vede protagonisti 28 allievi, selezionati tra le classi terze e quarte del nostro Liceo.
I Ciceroni banzini, non solo accompagneranno i visitatori attraverso il Borgo di San Ligorio, la sua piazzetta, la masseria retrostante con il suo frantoio ipogeo (come da indicazioni della Delegazione FAI di Lecce), ma racconteranno un territorio, le caratteristiche paesaggistiche e insediative, il suo vissuto, le curiosità, la sua vocazione, soprattutto, legata alla storia della produzione dell’olio del Salento.
Quale occasione migliore per sensibilizzare ed educare ai valori di salvaguardia e tutela di un patrimonio immenso e fragilissimo di cui ciascun cittadino è al tempo stesso custode e fruitore?
Un’esperienza da condividere con l’intera comunità.
Orari: sabato 25 mattina (9:30/13:00) e domenica 26 pomeriggio (16:00/19:00).


