News

Un gruppo di 17 studenti di classi quarte e quinte è in mobilità a Galway (Irlanda) con il progetto Erasmus+ KA1 VET dal 23 settembre al 24 ottobre 2022. E’ un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro all'estero finanziata dall’Unione Europea con tirocini formativi in vari ambiti. Indipendentemente dal lavoro svolto dagli studenti e dalla tipologia degli enti ospitanti, il progetto Erasmus+ Vet è un’opportunità formativa unica che consente agli alunni di allargare i loro orizzonti, potenziare le proprie competenze linguistiche e fare esperienza diretta dell’Europa e della sua ricchezza culturale.

Castello di Dungaire, Connacht
Cliffs of Moher 
    Cliffs of Moher                                                                              Galway
               

News

Prestigioso traguardo raggiunto dallo studente diciannovenne Giacomo Calogero che ha ricevuto il riconoscimento di Alfiere del lavoro e la medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un percorso tutto in salita quello di Giacomo che dai banchi del Liceo Banzi è arrivato a quelli della Scuola Normale Superiore di Pisa, ottenendo sempre risultati eccellenti in tutte le competizioni a cui ha partecipato. Ultimo successo quello alle Olimpiadi nazionali di Fisica, nelle quali ha ricevuto la medaglia d'oro.

Congratulazioni al talentuoso studente da tutta la comunità scolastica del Banzi.

 

 

 

News

La classe 5M, accompagnata dalla prof.ssa Laura Pedone, ha partecipato alla seconda edizione del Meeting socio-culturale e sportivo "Difesa donna", che si è tenuto sabato 8 ottobre, alle ore 10:00, presso il Palasport "G. Ventura" in Piazza Palio.

News

Ha preso avvio oggi, in aula magna, il Progetto sulla comunicazione nell’era digitale “Traditional and digital communication: lights and shadows”, approvato dal Corecom Puglia. Il Progetto, classificatosi nella graduatoria regionale al primo posto, è articolato in 5 moduli per un totale di 100 ore e prevede il coinvolgimento di giornalisti, docenti universitari, esperti di tecniche di comunicazione.

Un gruppo di trenta studenti di classi quarte e la classe 3D hanno seguito, nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento, il primo incontro, che ha affrontato il tema "L'utilizzo della rete Internet a scuola" e ha avuto come relatore il prof. dell'Università Cattolica di Milano, Ruben Razzante.

 

 

 

News

Si comunica che, nell’ambito dell’ampliamento dell’Offerta Formativa, la scuola per il corrente anno scolastico ha programmato il seguente Progetto extracurricolare: Corsi di preparazione ai test di Medicina:

  • Classi quarte - Totale ore corso n. 80 (15 incontri di Chimica, 15 incontri di Biologia, 5 di Matematica e 5 di Fisica da due ore ciascuno dalle 14:00 alle 16:00)
  • Classi quinte – Totale ore corso n. 60 (5 incontri di Matematica, 5 di Fisica, 10 di Chimica e 10 di Biologia da due ore ciascuno dalle ore 14:00 alle ore 16:00) + (6+6 ore di Biologia e Chimica per eventuale corso propedeutico)

Docenti referenti : Prof.ssa Simonetta Quarta e prof.ssa M. F. De Giorgi

  I corsi si svolgeranno in orario pomeridiano, con cadenza settimanale, da ottobre a maggio, secondo un calendario che sarà comunicato successivamente. Nel caso delle classi quarte, tenuto conto delle novità introdotte dal Decreto di settembre del MUR, si cercherà di supportare gli studenti nella difficile preparazione del TOLC-MED, considerati i tempi ristretti a disposizione in rapporto alla vastità degli argomenti richiesti.

  Per gli alunni delle classi quinte che non hanno frequentato i corsi nello scorso anno scolastico saranno attivati dei minicorsi propedeutici di Biologia e Chimica, di 6 ore ciascuno, per recuperare i contenuti fondamentali delle discipline in oggetto.

  L’importo da corrispondere, a carico delle famiglie, per le classi quarte e quinte sarà fissato in base al numero definitivo di alunni partecipanti.

        I corsi sono aperti anche ad alunni provenienti da altri Istituti, che per l'adesione possono compilare, entro il 13 ottobre, la scheda allegata.

 

 

News

Si comunica che, nell’ambito dell’ampliamento dell’Offerta Formativa, la scuola per il corrente anno scolastico ha programmato il seguente Progetto extracurricolare: Corsi di preparazione ai test di Medicina:

  • Classi terze – Totale ore corso n. 52 (13 incontri di Biologia e 13 incontri di Chimica da due ore ciascuno dalle ore 14:00 alle ore 16:00).

Docenti referenti : Prof.ssa Simonetta Quarta e prof.ssa M. F. De Giorgi.

I corsi si svolgeranno in orario pomeridiano, con cadenza settimanale, da ottobre a maggio, secondo un calendario che sarà comunicato successivamente. Il progetto prevede la prosecuzione del corso delle terze nel quarto anno, quindi i programmi di Biologia e Chimica saranno svolti in parte nel corrente anno e in parte nel corso del prossimo anno scolastico.  

L’importo da corrispondere è a carico delle famiglie ed il Consiglio d’Istituto ha stabilito una quota partecipativa di 60 euro per tutti.

Si invitano gli studenti interessati a compilare entro il 12 ottobre p.v. la scheda di adesione al seguente link
 

 

News

Il Banzi raggiunge un altro importantissimo traguardo nella transizione verso la scuola 4.0

Il Banzi muove un passo deciso verso la confluenza tra lo spazio fisico e lo spazio virtuale come predisposizione degli ambienti di apprendimento “onlife” previsti dal “Piano Scuola 4.0” del Ministero dell’Istruzione.

Dal corrente anno scolastico le studentesse e gli studenti del Liceo avranno a disposizione una rete wireless ad alta velocità che consentirà loro di fruire di tutte le attività didattiche che prevedono il passaggio dalla rete internet.

Leggi tutto...

News

Ludovica Lezzi, diplomatasi a luglio di quest’anno presso il nostro Liceo (classe 5i), è stata premiata con una delle 25 borse di studio di Ingegneria messe a disposizione dal POLIMI.

Un importante riconoscimento alla bravura di Ludovica, alla quale la comunità scolastica del Banzi augura un futuro sempre più ricco di soddisfazioni e prestigiosi riconoscimenti.

 

News

 

Si comunica che, nell’ambito dell’ampliamento dell’Offerta Formativa, il Liceo, per il corrente anno scolastico, ha programmato il seguente Progetto extracurricolare:
Quiz di ragionamento logico – per i test di ammissione universitaria
Classi quinte – Totale ore corso n. 21 (7 incontri da 3 ore dalle 14:00 alle 17:00)
Docente referente Prof.ssa Maria Rosaria Maggiore.
Il corso, tenuto dal Prof. Cotruvo Giuseppe, si svolgerà in orario pomeridiano, in presenza, da ottobre a gennaio, secondo un calendario che sarà comunicato successivamente.
L’importo da corrispondere, a carico delle famiglie, sarà fissato in base al numero definitivo di alunni partecipanti.
Si allega alla presente il progetto completo.
Si invitano gli studenti del Liceo interessati a compilare la scheda di adesione allegata e di inviarla al Docente referente entro domenica 9 ottobre p.v. attraverso il modulo Google a questo link.
Gli studenti esterni che desiderano partecipare al corso sono pregati di compilare la scheda di adesione allegata e inviarla.

News

Il Liceo Banzi ha partecipato con un gruppo di 53 alunni (4A 4M 5H 5M 5O), accompagnati dai proff. Fabrizio Elena, Pedone Laura e Pellè Angelo, alla ventiduesima edizione del "festivalfilosofiagiustizia", che si è tenuto a Modena, dal 16 al 18 settembre.

Un ampio programma creativo di mostre installazionispettacoli dal vivo e concertigiochi e laboratorifilm e cene filosofiche offre vie d’accesso ai temi spesso sorprendenti, per segnalare le connessioni virtuose tra le forme della riflessione e quelle della creazione artistica.

 

Torna su