Caritas diocesana di Lecce, Fondazione don Tonino Bello di Alessano e Presidio scolastico G. Marchitelli di Libera contro le mafie presso il Liceo Banzi, presentano “A LAVORO ARTIGIANI DI PACE”

All’evento parteciperanno studenti degli Istituti: Banzi, Virgilio, Deledda e Ciardo Pellegrino allo scopo di confrontarsi sul tema della pace e della non violenza, attraverso l’ascolto di canzoni, di testimonianze e delle storie di vita di uomini che si sono spesi per la pace e, quindi, sollecitare i ragazzi ad una riflessione ed un’azione concreta condivisa. Si tratteranno temi come l’obiezione di coscienza, le strategie di soluzione pacifica dei conflitti, il pensiero di don Tonino Bello, i rapporti tra la pace e la giustizia, gli effetti delle guerre, i modi per manifestare la non violenza ecc. Infine, sarà presentato dal dr. Giancarlo Piccinni, Presidente Fondazione d. Tonino Bello di Alessano il Concorso “A mail for peace” rivolto a studenti e studentesse degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritari, presenti nel territorio di Lecce e provincia. La finalità è quella di stimolare i giovani a riflettere e produrre contenuti sul tema della Pace, partendo dalla conoscenza della persona, del pensiero e delle azioni di Don Tonino Bello ispiratore della “convivialità delle differenze”.
Modera l’incontro l’Avv. Luca Monticchio; Docente Referente Prof.ssa Silvia Quarta Serafino.