News

Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’atteso appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, atto a scoprire o riscoprire, rendere fruibili, amare e valorizzare luoghi solitamente inaccessibili o poco noti al grande pubblico.
Quest’anno anche il Banzi partecipa attivamente alla manifestazione attraverso il Progetto “Aspiranti Ciceroni”, coordinato dalle docenti Fulvia Mattia e Mariella Zampino e che vede protagonisti 28 allievi, selezionati tra le classi terze e quarte del nostro Liceo.
I Ciceroni banzini, non solo accompagneranno i visitatori attraverso il Borgo di San Ligorio, la sua piazzetta, la masseria retrostante con il suo frantoio ipogeo (come da indicazioni della Delegazione FAI di Lecce), ma racconteranno un territorio, le caratteristiche paesaggistiche e insediative, il suo vissuto, le curiosità, la sua vocazione, soprattutto, legata alla storia della produzione dell’olio del Salento.
Quale occasione migliore per sensibilizzare ed educare ai valori di salvaguardia e tutela di un patrimonio immenso e fragilissimo di cui ciascun cittadino è al tempo stesso custode e fruitore?
Un’esperienza da condividere con l’intera comunità.
Orari: sabato 25 mattina (9:30/13:00) e domenica 26 pomeriggio (16:00/19:00).

 

News

Da oggi nel Liceo Banzi “il primo soccorso“ è una Realtà!

123 studenti, tre docenti e due collaboratori ATA hanno partecipato al corso BLSD a cura della SALVAMENTO AGENCY (società storica riconosciuta dal Ministero  della Salute), tenutosi nel nostro Liceo nei giorni 1/2/14/15/ marzo, nell’ambito del Progetto di Educazione alla salute (referente prof.ssa E. Resta)

Istruttori e formatori qualificati hanno insegnato loro l‘utilizzo del defibrillatore e le manovre necessarie da praticare in caso di arresto cardiaco e di disostruzione delle vie aeree.

Tutti i 128 partecipanti hanno conseguito il brevetto di “operatori BLS-D”(adulto - bambino- lattante e defibrillazione con AED) riconosciuto a livello nazionale e internazionale. 

 

 

News

IIIA, IIA,  Massimiliano Carducci e Bianca Maria Todaro, Magistrati della Repubblica. 

Affinché l’uomo non ferisca ma collabori con il paesaggio, si adatti ad esso nel momento in cui lo usa e si adatti alla Natura, perché esso stesso è Natura.

News

Diciotto studenti tedeschi con tre docenti accompagnatori dell’Otto Schott Gymnasium di Mainz, 10 studenti esteri provenienti da Cile, Francia, Portogallo, USA, Bolivia, Norvegia, Giappone, Canada, Perù, Ungheria, altrettanti studenti del Liceo che con le loro famiglie li ospiteranno, insieme animeranno la XIII Settimana Interculturale Salentina. Dal 10 al 19 marzo attività didattiche a scuola ed escursioni sul territorio saranno l’occasione per conoscere, confrontarsi, condividere. Il Liceo Banzi e AFS Intercultura insieme per costruire ponti, per educare a vivere insieme!

In allegato il programma della settimana.

 

 

Olimpiadi di matematica

Ottimi risultati ottenuti dagli alunni del Banzi nelle competizioni distrettuali delle Olimpiadi della Matematica 2022/2023, con gli alunni Lorenzo Degli Atti e Luigi Pio Arsieni classificatisi rispettivamente al primo e quarto posto nelle gare individuali tenutesi presso l’ex Collegio Fiorini a Lecce, e con la squadra composta dagli alunni Luigi Pio Arsieni, Luigi Maria Macrì, Gabriele Congedo, Lorenzo Degli Atti, Giacomo Colella, Francesco Leccese e Luigi Dello Russo, classificatasi seconda nella gara a squadre svoltasi presso il Castello Principi Gallone a Tricase.

Gli studenti Degli Atti Lorenzo (classe 3A) e Arsieni Luigi Pio (classe 5C) si sono classificati per la gara “Finale Nazionale” che si svolgerà a Cesenatico nel mese di maggio.

In allegato le classifiche.

News

Mercoledì 8 marzo, alle ore 18:00, si svolgerà, presso l'headquarter di Links, in via Rocco Scotellaro, 55, il workshop "Donne dal Sud: storie che ispirano, racconti di coraggio, passione e tenacia tra vita professionale e privata".

Il convegno è organizzato, in occasione dell'International Women's day, da Links, società leader nel settore dell'Information Technology, da sempre impegnata a sostenere l'equilibrio di genere e a valorizzare il talento femminile.

Interverrà la Dirigente, prof.ssa Antonella Manca. 

 

News

19 Febbraio 2023

Kick Off – Sport Center di Cavallino

Tribù Digitale e i ragazzi del Liceo Banzi insieme per FIRST® LEGO® League, un campionato mondiale di scienza e robotica, che propone ogni anno una sfida a carattere scientifico su tematiche di interesse generale, ecologico, economico, sociale. 

 
 

  Ai ragazzi di BanzHack, in particolare, e a tutti gli studenti del Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” è stato chiesto di contribuire alla realizzazione della qualificazione regionale svolgendo il ruolo di volontari nel servizio di accoglienza, animazione, assistenza e supporto alle squadre nel corso della giornata.

L’edizione 2023 è denominata “SUPERPOWEREDSM” ed è dedicata al tema dell’energia.

BanzHack. La vera rivoluzione è nelle persone, non negli strumenti

News

Si comunica che mercoledì 22 febbraio, secondo il Calendario allegato, saranno attivati i corsi di recupero in presenza, sulla base degli esiti dello scrutinio del primo quadrimestre e del numero degli studenti sospesi e, come deliberato dal Collegio dei docenti, nelle seguenti discipline:

Classi prime

  1. corso Matematica
  2. corso Inglese

Classi seconde

  1. corso Matematica
  2. corso Latino

Classi terze

  1. corso Matematica
  2. corso Fisica

Classi quarte

  1. corso Matematica
  2. corso Chimica

Classi quinte

  1. corso Matematica

Le prove per il saldo dei debiti si svolgeranno nel periodo 13-18 marzo (docente della classe).

News

Il Liceo invita tutte le Ditte specializzate alla realizzazione di siti web per la pubblica amministrazione a manifestare il proprio interesse a partecipare all’Avviso Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Scuole. Siti web in ragione dei criteri indicati nell'allegato di questa pubblicazione.

L'invito è altresì pubblicato presso l'albo online di questa Istituzione.

News

Gli studenti delle classi 5F e 5M, accompagnati dalle proff. Lezzi, Pedone e Quarta, in visita al Parco oceanografico di Valencia.

 

Torna su