Un traguardo eccezionale è stato raggiunto da ben quattro studenti del nostro Liceo partecipanti alla Gara Interregionale, risultati tra i primi ammessi alla Finale Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Quest’anno le “stelle” del Liceo, curate dalla referente di Istituto, Annamaria Tarantino, si incontreranno a Perugia per un confronto con i propri coetanei provenienti da tutta Italia dal 26 al 28 aprile per partecipare alla ventesima edizione delle “Olimpiadi nazionali di astronomia”. Quattro studenti del nostro Liceo rappresenteranno la Puglia, la Basilicata e la Campania e sono:
LECCESE FRANCESCO I°classificato nella categoria JUNIOR 2
DEGLI ATTI LORENZO III°classificato nella categoria JUNIOR 2
COLACI MARCO II°classificato nella categoria SENIOR
CONGEDO GABRIELE V°classificato nella categoria SENIOR
Per ognuna delle due categorie, i quattro studenti che conseguiranno i punteggi migliori saranno proclamati vincitori della ventesima edizione delle “Olimpiadi Italiane di astronomia”. Ai quindici vincitori sarà assegnata la medaglia “Margherita Hack” per l’edizione 2022 della manifestazione. Per ognuna delle categorie, saranno inoltre assegnati cinque “diplomi di merito” agli studenti classificati dal sesto al decimo posto. Infine, la giuria nazionale potrà decidere di assegnare “menzioni speciali” a studenti che si saranno distinti in modo particolare nello svolgimento delle prove. A conclusione della finale nazionale, in accordo con il regolamento delle “Olimpiadi internazionali di astronomia”, sarà proclamata la squadra nazionale eletta a partecipare alle “Iao” 2022. La squadra sarà formata da tre studenti della categoria junior e due studenti della categoria senior, selezionati secondo l’ordine di classifica.
Agli studenti, alla docente referente Annamaria Tarantino che li ha seguiti, vanno i complimenti dell’intera comunità scolastica.