News

Si comunica che presso il Liceo continua ad essere attivo il SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO destinato a studenti, genitori e personale scolastico. Per maggiori informazioni e per prenotare un colloquio riservato contattare la Psicologa della scuola Dott.ssa Manuela Costantini inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

I colloqui avverranno il lunedì mattina ed in altre giornate da concordare. Il servizio è GRATUITO.

 

News

Dal 19 dicembre è possibile abilitarsi al servizio dedicato alle #IscrizioniOnline, effettuando l’accesso tramite SPID, CIE o eIDAS ▶️ www.istruzione.it/iscrizionionline/

Le domande per l’anno scolastico 2023/2024 potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio alle 20:00 del 30 gennaio 2023.

Materiali e informazioni utili per conoscere meglio le scuole tramite il portale “Scuola in chiaro” ▶️ https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/

News

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonella Manca, rivolge a tutta la comunità scolastica del Liceo Banzi, un augurio speciale di un sereno Natale e un felice 2023.

 

 

News

Finanziato con i 

Contributi straordinari per il pieno utilizzo degli spazi scolastici

Avviso Pubblico Regione Puglia. Art. 53 della L.R. n. 67/2018

per il progetto

BanzHack, il Laboratorio Permanente del Cambiamento.

Dall’imparare per essere all’imparare per divenire

è terminato il corso di formazione su Blockchain e Web3. Il fine è stato quello di comprendere il potenziale della trasformazione in corso nella nostra società e della nostra economia con una progressiva de-centralizzazione tramite web3 and blockchain.

Il coinvolgimento studenti è avvenuto attraverso materiali informativi, dialoghi su esempi concreti ed esperimenti di squadra, in un quadro dove le informazioni diventano conoscenza con azioni di ricerca attiva. L'obiettivo trasversale ha riguardato l'abilitazione delle capacità di partecipazione nell’ecosistema web3, con l'alleanza di competenze globali come la capacità di collaborare, la creatività, il pensiero critico e le competenze caratteriali come l'attitudine positiva, l'empatia e l'integrità.

Nella costruzione della reputazione e dell'impatto che ognuno deciderà di avere nel mondo, tutto sarà influenzato dal modo in cui si parteciperà come creatori e pensatori critici nell’universo Web3. Un nuovo modo di sentirsi cittadini del mondo.

 
Leggi l'articolo su LECCEPRIMA

 

 

News

Si rammenta che, da venerdì 23 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, secondo quanto previsto dal Calendario scolastico per la Regione Puglia, le attività didattiche saranno sospese per le festività natalizie. Gli studenti ritorneranno a scuola lunedì 9 gennaio 2023.

Giovedì 22 dicembre si svolgerà l’Assemblea d’Istituto, che prevede, alle ore 10:00, un concerto di beneficenza con la partecipazione della band dei docenti e della band degli studenti.

Nei giorni di sospensione delle attività didattiche gli Uffici di Segreteria osserveranno l’orario antimeridiano e saranno chiusi nei prefestivi 24 e 31 dicembre 2022, 5 e 7 gennaio 2023.

 

 

 

News

In questo periodo di Natale, mentre noi viviamo sicuri nelle nostre “tiepide case”, consideriamo se sono uomini quelli che lottano tra le onde del mare, consideriamo se sono bambini quelli che non conoscono pace e combattono per la vita.

RESPIRO TRA LE NUVOLE

Respiro tra le nuvole
il respiro di una neonata,
il suo primo vagito;
la madre trasandata
il padre sparito.

Scaricata dal mondo,
lasciata a morire;
banchetto per condor?
o non sarà questa la sua fine?

Non c'è un buon finale,
la fine si può presagire;
resta solo un foglio bianco
da una penna che non scrive.
Figlia della nazione sbagliata,
cittadina nata durante la guerra;
non destinata a una vita agevolata
ma nemmeno a finire sotto terra.

Leonardo Spedicato IIIA

News

 

 

Venerdì 16 dicembre 2022, presso la sede de “Il Sole 24 ore” di Milano, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle borse di studio del Progetto "I Fuoriclasse della Scuola".
Il nostro Liceo quest’anno (unico Istituto premiato in tutto il Salento) ha ricevuto ben DUE borse di studio per gli studenti campioni dei Giochi della Chimica a livello nazionale (Giacomo Calogero e Luigi Pio Arsieni, rispettivamente primo e secondo classificato) nel 2022, coordinati dalla Referente, prof.ssa Simonetta Quarta.
Tale progetto, previsto dal Protocollo d’intesa siglato nel 2020 tra il Ministero dell'Istruzione e la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF), mira a valorizzare i giovani talenti attraverso il contributo di donazioni da parte di fondazioni, associazioni, società e da parte di singoli cittadini.
Questo Progetto ha l’obiettivo di dotare i giovani talenti di competenze economiche di base attraverso gli strumenti multimediali del Museo del Risparmio e l’interazione con accademici del mondo dell’economia e dell’imprenditoria, nonché di approfondire l’approccio alla gestione sostenibile delle risorse per lo sviluppo individuale e sociale.
I destinatari di questo Progetto sono le studentesse e gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado che si sono classificati ai primi posti nelle competizioni individuali a livello nazionale comprese nel Programma per la Valorizzazione delle eccellenze.

News

Giovedì 15 Dicembre 2022, presso il campo 'L.Montefusco' a Lecce, si è svolta la fase di istituto della gara di CORSA CAMPESTRE del Liceo Banzi.
Alla gara hanno partecipato 238 alunni di tutte le classi del Liceo, preventivamente selezionati dai docenti di scienze motorie.
L'entusiasmo e l'impegno dei ragazzi e degli insegnanti, ha fatto sì che si potesse realizzare una manifestazione sportiva di buon livello tecnico e coinvolgente da tutti i punti di vista. Gli alunni, nonostante il terreno scivoloso per l'abbondante pioggia caduta nei giorni scorsi e nonostante il notevole sforzo fisico e psichico che il tipo di gara richiede, hanno partecipato con impegno e hanno collaborato alla riuscita della stessa.
Gli atleti arrivati tra i primi 5 di ogni categoria, si continueranno ad allenare per affrontare la fase PROVINCIALE che li vedrà sfidare i migliori delle altre scuole della provincia di Lecce.

Podio categoria Allieve: 1 classificata Roselli Giulia 2F, 2 class. Lionetti Angelica 1C, 3 class. Giannone Marta 4C
Podio categoria allievi: 1 class. Tondi Gabriele 3B, 2 class. D'Ercole Luigi 3C, Garzya Daniele 3M
Podio categoria Yuniores maschile: Gallorini Emanuele 5C, 2 class. Pellegrino Matteo 5L, 3 class. Mongelli Emanuele 5L
Podio categoria Yuniores femminile: 1 class. Monte Marta 5M, 2 class. Fasiello Sofia 5H, 3 class. Paglialonga Elisa 5F

News

OPEN DAYS Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Manca,  le Docenti Funzione Strumentale per l’Orientamento in Ingresso, Proff. Daniela Oliva e Laura Pedone, accoglieranno in Aula Magna studenti e genitori per illustrare il Piano dell’Offerta Formativa del Liceo e fornire chiarimenti funzionali ad una corretta scelta d’indirizzo. Seguirà, poi, una visita guidata nelle aule e nei laboratori, per incontrare i docenti referenti dei vari progetti e per assistere ad attività pratiche effettuate da docenti e alunni. E' consigliato l'uso di mascherine.

Sabato 17 dicembre 2022 dalle 16:00 alle 19:00  

Giovedì 12 gennaio 2023 dalle 16:00 alle 19:00

La partecipazione agli open day è libera, non è necessaria la prenotazione.

INCONTRI PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO I Docenti del Liceo si recheranno presso le Scuole secondarie di primo grado della città e del territorio limitrofo ad illustrare l’offerta formativa nelle varie articolazioni, secondo le modalità ed il calendario concordati con i docenti referenti.  Per chiarimenti ed eventuali incontri di consulenza/orientamento, si prega di contattare le Docenti Referenti per l’Orientamento in Ingresso:

Prof.ssa Daniela Oliva:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ricevimento: mercoledì 11:20-12:20)

Prof.ssa Laura Pedone:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ricevimento:  giovedì  9:00 -10:00)

 

 

News

BanzHack risuona

Invitato il gruppo a raccontarsi in un'occasione di grande risonanza a testimonianza del costante grande contributo delle nostre studentesse e dei nostri studenti per l'innovazione ed il cambiamento.

Leggi l'articolo pubblicato su repubblica

Torna su