Fondi dei privati

In allegato prospetto delle spese sostenute con i fondi dei privati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Fondi dei privati

In allegato prospetto delle spese sostenute con i fondi dei privati nei mesi di luglio, agosto e settembre.

News

Si comunica la chiusura immediata della scuola e degli uffici nei giorni 3 e 4 marzo 2021 per sanificazione dei locali scolastici. I docenti svolgeranno le lezioni con le proprie classi in modalità DAD, secondo l’orario stabilito. Il Personale amministrativo lavorerà in Smart working. Saranno garantiti soltanto i servizi indifferibili.

Si allega decreto del Dirigente.

News

Gli allievi Calcagnile Benedetta 4^B, Congedo Francesco 4^B, Ingrosso Vito 4^B, Parlangeli Beatrice 4^B, Gusella Giorgio 5^H, Parlangeli Giovanni Maria 5^H hanno superato la fase di Preselezione del Parlamento Europeo Giovani, mediante l'elaborazione di una proposta di risoluzione in lingua inglese, avente per oggetto il Next Generation Eu, il piano per riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla pandemia da Covid- 19, per creare un'Europa più verde, digitale e resiliente. Gli allievi parteciperanno alla 48^ sessione del Parlamento Europeo Giovani che si terrà dall'8 all'11 Aprile 2021. Le scuole partecipanti alla selezione nazionale sono state 41 e 59 le proposte di risoluzione. I punteggi ottenuti dai nostri studenti sono stati al di sopra della media nazionale. La docente referente: prof.ssa Spedicato Maria Rosaria. La docente di Inglese coinvolta nel progetto: prof.ssa Pascali Sonia. 

BanziMedia

Oggi al Banzi le riprese del film The Christmas Show. film scritto e diretto da Alberto Ferrari. Nel cast Raoul Bova, Serena Autieri, Ornella Muti, Tulio Solenghi e Claudio Gregorio "Greg".
Ecco il saluto alla comunità del Liceo di Raoul Bova.

http://www.youtube.com/watch?v=N0m5BsFu0hg

 

News

In ottemperanza a quanto previsto dall’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia 23 febbraio 2021, n. 58 (in allegato), emanata a seguito della sospensione dell’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia 20 febbraio 2021, n. 56 con Decreto inaudita altera parte del TAR Puglia Bari, Sezione Terza, n. 73 del 23 febbraio 2021, si confermano, a partire dal 24 febbraio e sino al 14 marzo 2021, le Disposizioni del Dirigente Scolastico sulle modalità di organizzazione dell’attività didattica, prot.n. 1595 del 20/02/2021 e prot. n. 1610 del 22/02/2021, che prevedono, per tutte le classi, lo svolgimento delle attività didattiche online tramite il ricorso al 100% alla Didattica a Distanza.

Questa Istituzione scolastica, in ragione di quanto previsto dall’Ordinanza sopracitata, ammette “(…) in presenza tutti gli studenti che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, nel limite del 50% della popolazione scolastica, possibilmente per ogni singola classe”.

La didattica in presenza, per i suddetti studenti, è vincolata alla richiesta motivata da parte dei genitori/tutori, per gli studenti minorenni, e da parte degli studenti stessi per quelli maggiorenni. Motivate istanze in tal senso possono essere presentate, entro le ore 13.00 di giovedì 25 febbraio 2021, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le famiglie degli studenti minorenni e gli studenti maggiorenni che ne avranno fatto motivata richiesta saranno contattati per definire la modalità organizzativa.

News

Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 56 del 20/02/2021, avente ad oggetto “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”, da lunedì 22 febbraio 2021 a venerdì 5 marzo 2021, il 100% delle attività scolastiche sarà svolto in modalità sincrona a distanza. Gli studenti tutelati dalla Lgs. n. 104/92 o con bisogni educativi speciali possono chiedere di frequentare in presenza. Anche gli studenti che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale a distanza, possono chiedere di frequentare in presenza. La didattica in presenza, per i suddetti studenti, è vincolata alla richiesta motivata da parte dei genitori/tutori, per gli studenti minorenni, e da parte degli studenti stessi per quelli maggiorenni.

Tale richiesta dovrà essere inviata, entro e non oltre le ore 09:00 di martedì 23 febbraio, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per i suddetti studenti, la didattica in presenza sarà possibile a partire da mercoledì 24/02/2021. Le famiglie degli studenti minorenni e gli studenti maggiorenni che ne avranno fatto motivata richiesta saranno contattati per definire la modalità organizzativa nel limite del 50% della popolazione scolastica per ogni classe. 

News

Giovedì 18 febbraio, dalle ore 11:10 alle 13:00, la dott.ssa Francesca Sensini presenterà ai docenti e agli studenti delle classi quinte il suo libro "Pascoli maledetto" (casa editrice Il Melangolo). Professoressa associata in Italianistica all’Université Côte d’Azur (Nice), dottoressa di ricerca dell’Università Paris IV Sorbonne e dell’Università degli Studi di Genova, Francesca Sensini dedica le sue ricerche alla letteratura italiana di Otto e Novecento, all’ermeneutica dell’antichità classica e agli studi di genere in ambito letterario.

BanziMedia

http://vimeo.com/509522409

News

Si comunica che, da lunedì 8 febbraio a sabato 20 febbraio 2021, le attività didattiche si svolgeranno in modalità Didattica Digitale Integrata, con frequenza dal lunedì al sabato. Le lezioni si svolgeranno secondo l’orario settimanale comunicato all’inizio dell’anno scolastico. L’Ordinanza citata stabilisce che, a partire dall’ 8 febbraio e sino al 20 febbraio 2021, le Istituzioni scolastiche garantiranno la prosecuzione della“(...) didattica digitale integrata (a distanza) per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta. Si rammenta che, come previsto dalla stessa Ordinanza, “tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza delle presenti disposizioni, salvo deroga rimessa alle valutazioni del Dirigente scolastico.” L’opzione Didattica a distanza dovrà essere espressa, entro le ore 24:00 di oggi venerdì 5 febbraio 2021, esclusivamente attraverso la compilazione del modulo di Google, che verrà inviato via mail (con mittente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e disponibile al seguente link.

Si precisa che il modulo dovrà e potrà essere compilato esclusivamente attraverso l’account istituzionale dello studente. Si precisa, inoltre, che gli alunni in DaD nella settimana 1- 6 febbraio dovranno ripresentare la richiesta per il periodo 8 - 20 febbraio 2021, nel caso in cui decidessero di avvalersi ancora di questa opzione. Il Coordinatore di classe, che riceverà il documento risultante dalle opzioni delle famiglie, troverà i dati relativi alla propria classe e provvederà a registrare la richiesta di DAD sul registro elettronico. Sulla base dei seguenti criteri, definirà la presenza in classe degli studenti:

1. Nel caso in cui gli studenti in presenza non superino il 50% della classe, sarà consentita la presenza a tutti coloro che non abbiano fatto istanza di DAD.

2. Nel caso in cui il numero degli studenti in presenza superi il 50% della classe, si dispone, a rotazione, da lunedì 8 a sabato 13 febbraio il rientro in presenza per il 1° gruppo e da lunedì 15 a sabato 20 il rientro per il 2° gruppo, come definito all’inizio dell’anno scolastico.

Le famiglie sono invitate a prendere visione dello STATO (in presenza o in DAD) del proprio figlio consultando il registro elettronico. L’ubicazione delle classi è quella definita ad inizio anno e relativa al secondo periodo.

Torna su