News

 

Carissimi studenti e studentesse,  

Carissimi genitori, 

inizia un nuovo anno scolastico e, come succede sempre nelle tappe importanti della vita, tanti sono i propositi e le aspettative: impegnarsi per avere successo nelle attività scolastiche, costruire rapporti interpersonali positivi, vivere in un ambiente sereno in cui ci sia rispetto, inclusione, tolleranza e supporto da parte di tutti i membri della comunità. 

Il nostro Liceo conosce questi bisogni e riconosce l’importanza delle emozioni nei processi di crescita. E’ questo il motivo per il quale il progetto della nostra Scuola si fonda su azioni di supporto continuo, per ciascuno di voi, sia nel campo degli apprendimenti disciplinari che in quello dello sviluppo della vostra personalità. Accrescere la motivazione e la fiducia nelle vostre capacità è il nostro obiettivo prioritario. E’ un progetto che portiamo avanti in collaborazione con i vostri genitori, perché non ci può essere sviluppo se non c’è condivisione di intenti e di responsabilità.

A noi, dunque, spetta il difficile ma entusiasmante compito di accompagnarvi ogni giorno affinché possiate realizzare il vostro progetto di vita;  a voi quello di nutrire fiducia nell’istituzione e di onorare con l’impegno la vostra intelligenza. 

Agli alunni che cominciano il primo anno, un affettuoso benvenuto. Ricordate che è normale sentirsi preoccupati o ansiosi quando si affrontano nuove sfide. L’importante è parlare sempre delle vostre emozioni. Siamo qui per ascoltarvi e per sostenervi in ogni passo del vostro percorso educativo.

Buon anno scolastico!

                                                                                                                                                                             Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                                                                            Prof.ssa Antonella Manca

News

Oggi, 11 settembre 2023, alle ore 8.30, ha avuto inizio il Progetto PCTO “Sanità 2.0” presso l’ASL di Lecce. L’iniziativa è stata inaugurata dal Direttore generale dott. S. Rossi e dai suoi collaboratori, dott.ri V. Gigante, L. Morgante, P. Moscara, M.G.Sanarica, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof.ssa A. Manca, della Referente PCTO, prof.ssa A.R. Faggiano e della tutor, prof. P. Tundo. Sono coinvolti, da oggi al 19/9, dieci studenti provenienti dalle classi quarte del nostro Liceo. L’iniziativa, dall’alto valore formativo, consentirà di far conoscere ai partecipanti i servizi e l’organizzazione dell’ASL, la digitalizzazione nella sanità, la telemedicina, il servizio civile digitale, la sicurezza e la privacy e, in generale, gli strumenti e le piattaforme digitali in uso in ambito sanitario. Gli studenti coinvolti saranno impegnati nelle aree del campus di via Miglietta e in quelle del P.O “V. Fazzi” e del D.E.A. di Lecce. 

News

Martedì 12 e mercoledì 13 settembre p.v. le classi prime svolgeranno attività di accoglienza secondo le seguenti modalità

12 settembre

13 settembre

AULA MAGNA 

Due turni ( 12 classi prime)

-  6 classi h 09:00 A-B-C-G-H- I

-  6 classi h 9:30 D-E-F-L-M-N

AULE h 08:10

-Formazione digitale

-Lista dei valori

-Foro dell idee

-Presa di decisione

AULE

Dalle h 10:10 alle h 12:10 PALAFIERA

-      Inaugurazione anno scolastico

-      invio questionario finale

-    Conoscenza dei docenti

-    Presentazione “Foro delle idee”

-    Le somiglianze

-    Appartenenze mobili

-    Rompighiaccio

-    La telefonata

-    Compilazione questionario


L’ingresso a scuola per il giorno 12 settembre sarà regolato come da seguente tabella:
Aula Magna - ore 9:00 sezioni A, B, C, G, H, I
Aula Magna - ore 9:30 sezioni D, E, F, L, M, N.
Mercoledì 13 settembre l’ingresso a scuola sarà per tutte le classi alle ore 8:10.
L’uscita è prevista alle ore 12:10 per tutta la settimana.
Si fa presente che all’inaugurazione dell’anno scolastico, programmata mercoledì 13 settembre, alle ore 10:10, presso Lecce Fiere in Piazza Palio, possono partecipare anche i genitori degli studenti.

News

News

Gentili Genitori,

si comunica che la procedura per l’indicazione della preferenza della sezione per l’a.s. 2023/24 si svolgerà dal 15 al 20 luglio.

Nel frattempo si procederà con l’invio, alla e-mail da Voi indicata all’atto della domanda di iscrizione, dell’indirizzo e-mail istituzionale (account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) dello studente. La preferenza potrà essere espressa, nel periodo indicato (15/20 luglio) rispondendo ad un modulo Google che sarà inviato all’indirizzo istituzionale dello studente.

Cogliamo l'occasione per inviarvi i "Criteri per la formazione delle prime classi", deliberati dal Consiglio d’Istituto del 06/06/2023.

Titolo 1. Composizione delle classi

  1. In ciascuna classe saranno destinati, per quanto possibile, un numero uguale di student* con Bisogni Educativi Speciali;

Titolo 2. Posti riservati

  1. I fratelli di studenti del Liceo frequentanti l’a.s. 2023/24 saranno assegnati, su richiesta, ai medesimi corsi;
  2. sarà accolta la richiesta di inserimento nella stessa sezione, ovvero in sezioni diverse, per fratelli gemelli.

Titolo 3. Criteri di acquisizione delle domande

  1. Le richieste saranno evase secondo l’ordine di arrivo, fatte salve le condizioni previste per la composizione delle classi di cui al titolo 1 e 2;
  2. Gli studenti che non avranno espresso preferenza di sezione saranno assegnati alle sezioni dove saranno rimasti posti disponibili.

Titolo 4. Richiesta preferenze

  1. Le famiglie potranno esprimere le loro preferenze di sezione attraverso un modulo Google di richiesta che verrà fatto pervenire all’indirizzo email dello studente di cui al titolo 5, con preavviso di gg 5 attraverso pubblicazione sul sito ufficiale del Liceo (liceobanzi.edu.it);
  2. l’architettura del modulo di richiesta prevede la visibilità delle sezioni disponibili fino ad esaurimento posti. Nel caso non dovesse essere visibile una sezione, significherà che i relativi posti sono esauriti e pertanto la famiglia dovrà optare per un’altra sezione.

Titolo 5. Titolari del processo di acquisizione

  1. Le operazioni di assegnazione degli studenti alle classi saranno a cura del Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonella Manca e dell'ufficio di Vicepresidenza (Prof.ssa Annamaria Crisigiovanni, Prof.ssa Anna Rita Faggiano, Prof.ssa Maria Rosaria Maggiore).

 

 

News

Si comunica che martedì 18 luglio sarà inviato il modulo Google attraverso il quale le famiglie potranno esprimere un'opzione per la sezione in cui inserire il proprio figlio.

Il modulo sarà inviato all'indirizzo mail dello studente. Pertanto, si invitano le famiglie, che non lo avessero già fatto, ad attivare al più presto l'account istituzionale del figlio, notificato con mail del 10 luglio.

 

News

Si comunica che l'accettazione delle domande di messa a disposizione per l'anno scolastico 2023/24 è disposta dal 1 luglio al 31 luglio 2023 per tutte le tipologie di posto.

Le domande dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., corredate da curriculum in formato europeo e copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Le domande che perverranno prima e oltre le date suddette non saranno prese in considerazione.

 

 

 

News

Si comunica che è stato pubblicato l’Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura dei libri di testo per l’a.s. 2023/24, approvato dalla Regione Puglia.

Il Bando può essere consultato al seguente link:

https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente in via telematica attraverso la procedura online attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2023/24. Il processo di compilazione e l’invio dell’istanza prevede l’accesso al portale tramite spid, CIE, CNS.

La procedura viene ripartita tra due finestre temporali:

  • la prima sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 29 giugno fino alle ore 12:00 del 29 luglio 2023;
  • la seconda sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 4 settembre fino alle ore 12:00 del 24 settembre 2023.

La modalità di erogazione del beneficio è il Buono libro digitale.

News

Si comunica che gli esami per il recupero dei debiti si svolgeranno da lunedì 28 agosto a giovedì 31 Agosto secondo il seguente calendario:

 

GIORNO

MATERIA

ORARIO

Lunedì 28 Agosto

Italiano (prova scritta)

Disegno (prova grafica)

8:30-11:30

11:30-13:00

Martedì 29 Agosto 

Latino (prova scritta)

Fisica (prova scritta)

8:30-10:30

11:00-13:00

Mercoledì 30 Agosto 

Matematica (prova scritta)

Lingua inglese (prova scritta)

8:30-10:30

11:00-13:00

Giovedì 31 Agosto

Orale

Scrutini

8:30

11:00

Torna su