http://vimeo.com/509522409
Organizzazione attività didattica da lunedì 8 febbraio a sabato 20 febbraio 2021
Si comunica che, da lunedì 8 febbraio a sabato 20 febbraio 2021, le attività didattiche si svolgeranno in modalità Didattica Digitale Integrata, con frequenza dal lunedì al sabato. Le lezioni si svolgeranno secondo l’orario settimanale comunicato all’inizio dell’anno scolastico. L’Ordinanza citata stabilisce che, a partire dall’ 8 febbraio e sino al 20 febbraio 2021, le Istituzioni scolastiche garantiranno la prosecuzione della“(...) didattica digitale integrata (a distanza) per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta. Si rammenta che, come previsto dalla stessa Ordinanza, “tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza delle presenti disposizioni, salvo deroga rimessa alle valutazioni del Dirigente scolastico.” L’opzione Didattica a distanza dovrà essere espressa, entro le ore 24:00 di oggi venerdì 5 febbraio 2021, esclusivamente attraverso la compilazione del modulo di Google, che verrà inviato via mail (con mittente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e disponibile al seguente link.
Si precisa che il modulo dovrà e potrà essere compilato esclusivamente attraverso l’account istituzionale dello studente. Si precisa, inoltre, che gli alunni in DaD nella settimana 1- 6 febbraio dovranno ripresentare la richiesta per il periodo 8 - 20 febbraio 2021, nel caso in cui decidessero di avvalersi ancora di questa opzione. Il Coordinatore di classe, che riceverà il documento risultante dalle opzioni delle famiglie, troverà i dati relativi alla propria classe e provvederà a registrare la richiesta di DAD sul registro elettronico. Sulla base dei seguenti criteri, definirà la presenza in classe degli studenti:
1. Nel caso in cui gli studenti in presenza non superino il 50% della classe, sarà consentita la presenza a tutti coloro che non abbiano fatto istanza di DAD.
2. Nel caso in cui il numero degli studenti in presenza superi il 50% della classe, si dispone, a rotazione, da lunedì 8 a sabato 13 febbraio il rientro in presenza per il 1° gruppo e da lunedì 15 a sabato 20 il rientro per il 2° gruppo, come definito all’inizio dell’anno scolastico.
Le famiglie sono invitate a prendere visione dello STATO (in presenza o in DAD) del proprio figlio consultando il registro elettronico. L’ubicazione delle classi è quella definita ad inizio anno e relativa al secondo periodo.
Incontro con il prof. Stefano Cristante
Giovedì 4 febbraio, alle ore 11.10, alcune classi del Liceo incontreranno in modalità telematica il prof. Stefano Cristante, docente di Sociologia della comunicazione presso l'Università del Salento, per dialogare sul suo libro "L’intervista è impossibile".
Giornata della memoria 2021
Giovedì 4 febbraio, si svolgerà in modalità telematica, per gli studenti delle classi quinte, un Seminario sul “negazionismo” della Shoah, La solidarietà dei posteri con gli oppressi e la conoscenza della storia, attività organizzata, nell’ambito delle iniziative afferenti la Giornata della Memoria, dai Dipartimenti di Filosofia e storia, Italiano e latino, Disegno e storia dell’arte del nostro Liceo.
Ospite del Seminario sarà la prof.ssa Elena Fabrizio che in preparazione all’evento ha messo a disposizione di alunni e docenti del Liceo la scheda Il negazionismo della Shoah. Una sintesi per orientarsi e durante il Seminario dialogherà con i partecipanti sui temi della Shoah, della verità e della menzogna, della storia e della solidarietà. Il Seminario sarà preceduto dalla visione, da parte degli alunni, del film La verità negata (Denial, 2016) di Mick Jackson, tratto dal libro History in trial: My Day in Court with a Holocaust Denier di Deborah Lipstadt.
PON FESR Smart class Graduatoria collaudatore
In allegato graduatoria definitiva incarico di collaudatore
Presentazione dei volumi VI e VII della Rivista "Scuola e Ricerca"
Giovedì 27 maggio, dalle ore 9:30 alle 11:00, nell’Aula Magna del Liceo Banzi saranno presentati il VI e il VII Volume della Rivista culturale “Scuola e Ricerca”. Dopo l’introduzione del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Manca, e del Coordinatore Editoriale, Prof. Ennio De Simone, interverranno i proff. Maria Francesca Giordano e Massimo Stevanella. Concluderà i lavori il prof. Mario Spedicato, docente di Unisalento.
L'evento è visualizzabile collegandosi al seguente link.