Gli studenti Congedo Francesco, Calcagnile Benedetta, Gusella Giorgio, Ingrosso Vito, Parlangeli Beatrice, Parlangeli Maria Giovanni, hanno partecipato al prestigioso evento del 48° National Selection Conference, promosso dall’Associazione Parlamento Europeo Giovani. Durante la fase di preselezione nazionale, gli alunni hanno elaborato una proposta di Risoluzione avente per tema il Next Generation EU, il piano per la ripresa dell’Europa, ottenendo punteggi al di sopra della media nazionale. Nella fase successiva, in modalità telematica, hanno preso parte alle sessioni nazionali, confrontandosi su temi di attualità politica, elaborando proposte concrete che hanno dibattuto in un’assemblea virtuale, strutturata sul modello dell’Assemblea plenaria del Parlamento Europeo, valutati da apposite Commissioni. Gli argomenti oggetto di discussione in lingua inglese, hanno interessato diverse tematiche, quali l’implementazione delle intelligenze artificiali nella sanità e nel mondo del lavoro; le relazioni economiche tra l’U.E. e gli USA, con particolare riferimento all’amministrazione Biden ed al ruolo della Cina; l’ inclusione delle persone disabili; le tutele delle minoranze linguistiche; le possibilità di intervento del Parlamento europeo sulle banche, per limitarne i rischi di crisi causati dalla pandemia e per renderle nuovamente competitive.
Gli alunni Gusella Giorgio ed Ingrosso Vito si sono particolarmente distinti per le capacità di dibattito. Ingrosso Vito è stato selezionato per l’evento Ljubljana 2021- 94th International Session of the European Youth Parliament, sessione si terrà dal 31/08/2021 all’8/08/2021; Gusella Giorgio è stato selezionato per l’evento Warsaw 2021-94th International Session of the European Youth Parliament, sessione che si terrà dal 3/07 2021 all’11/07 2021. Gli alunni rappresenteranno il Comitato Nazionale Italiano nel panorama europeo.
Si sono altresì distinti per le capacità di dibattito Calcagnile Benedetta e Parlangeli Maria Giovanni, che sono stati selezionati per partecipare all’evento Gravity -2nd Digital session of EYP Greece. La sessione si terrà in modalità telematica dal 06/05/2021 al 9/05/2021.
Complimenti agli studenti e alla docente referente, prof.ssa Maria Rosaria Spedicato.