News

Venerdì 21 maggio, dalle ore 09:10 alle 11:00, si terrà, nell'ambito del progetto formativo "Prevenzione e contrasto al cyberbullismo",  un incontro online dal titolo "Formatta il Cyberbullismo e Installa la Non Prevaricazione", rivolto agli studenti di alcune classi seconde. L'evento è organizzato dal Liceo Banzi e dal club Lions Lecce Messapia. 

Introducono i lavori il Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonella Manca, e il Presidente del Lions club Lecce Messapia, prof.ssa Anna Maria Crisigiovanni. Intervengono in qualità di relatori il dott. Silverio Greco, consulente informatico forense, e Luca Strazzullo, ex banzino e studente del Corso di laurea in Management digitale presso Unisalento. Modera l'incontro la prof.ssa Silvia Quarta Serafino, docente referente prevenzione e contrasto cyberbullismo.

News

Mercoledì 19 maggio, presso il nostro Liceo, si terrà in modalità telematica un interessante Convegno su d. Tonino Bello e Papa Francesco, costruttori di ponti, in una società globale che è alla continua ricerca di Pace. Introdurrà i lavori la Dirigente, prof.ssa Antonella Manca, sarà presente il Magnifico Rettore di Unisalento, prof. Fabio Pollice, Presidente dell'Associazione Don Tonino Bello. Relatore il prof. d. Salvatore Leopizzi. Referente dell'evento  la prof.ssa Silvia Quarta Serafino.

Olimpiadi di matematica

Come ogni anno, all’inizio del mese di maggio si è svolta la finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica. Si tratta di una kermesse di tre giorni comprendente anche le finali nazionali a squadre. Nella fase individuale 300 studenti provenienti da tutta Italia si affrontano nella soluzione di sei difficili problemi dimostrativi. Al di là della competizione, per i partecipanti costituisce un’occasione imperdibile di incontro/confronto con altri studenti che condividono la passione per la matematica.
Sabato 15 maggio si è svolta la premiazione virtuale dei vincitori delle categorie partecipanti alle Finali delle Olimpiadi: Gara individuale, gara mista e gara femminile a squadre. Sono state premiate le prime cinque squadre classificate alla finale della gara a squadre mista e della gara a squadre femminile e sono state assegnate le medaglie di bronzo, argento e oro per la gara individuale.
Anche quest’anno il Liceo Banzi ha raggiunto risultati lusinghieri: infatti, Giacomo Calogero e Luigi Pio Arsieni hanno vinto rispettivamente la medaglia di argento e di bronzo. Anche se non si è classificata tra le prime cinque, un buon piazzamento è stato conseguito nella gara finale dalla squadra mista, composta da: Giacomo Calogero, Luigi Pio Arsieni, Giacomo e Filippo Colella, Gabriele Congedo, Lorenzo Degli Atti e Luigi Macrì.
Grande merito deve essere riconosciuto agli studenti per gli ottimi risultati raggiunti, grazie anche alla docente referente, prof.ssa Patrizia Serinelli, e al lavoro dei docenti.

News

La Regione Puglia con atto Dirigenziale n. 48 del 03.05.2021 ha approvato l’Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s. 2021/2022.

L’Avviso è rivolto alle studentesse ed agli studenti residenti nei Comuni della Regione Puglia frequentanti Istituti Scolastici Secondari di 1° e 2° grado del sistema di istruzione nazionale. Per accedere al beneficio l’indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell’istanza, non potrà essere superiore a €10.632,94.

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di Testo a.s. 2021/2022.

La procedura di presentazione delle istanze è attiva dalle ore 12.00 del 17 maggio 2021 e fino alle ore 14.00 del 20 luglio 2021.

In allegato note esplicative.

News

L’11 maggio u.s., in occasione della ricorrenza del “Darwin Day 2021”, si è tenuta la cerimonia di premiazione relativa alla fase regionale della XIX Edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali.

Non potevano mancare gli alunni del  Liceo “Banzi”,  che da sempre partecipano  e salgono sul podio, in una sana competizione che mira alla valorizzazione delle eccellenze.

Sono stati premiati Giacomo Calogero  per la categoria Triennio Biologia, Giorgio Gusella e Giovanni Parlangeli per la categoria Triennio Scienze della Terra, Matteo Colapietro e Gabriele Congedo per la categoria Biennio.

In particolare il nostro Gabriele, classificatosi primo a livello regionale, ha superato la prima prova della fase nazionale ed è l’unico studente pugliese, tra i dieci selezionati, che sabato 15 maggio affronterà la seconda prova nazionale (sostitutiva della prova pratica che non può essere espletata): tra loro saranno individuati i quattro componenti della squadra italiana che rappresenterà il nostro Paese alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO), che dovrebbero svolgersi a luglio prossimo in Russia.

Complimenti a tutti gli studenti, alla docente referente, prof.ssa Maria Fernanda De Giorgi, e .....facciamo il tifo per Gabriele!!!

News

Secondo posto alle Olimpiadi di Fisica nazionali per uno studente del “Banzi”: Giacomo Calogero, 17 anni, porta a casa la medaglia d’argento in una delle competizioni più rinomate tra gli studenti delle scuole superiori. Questa mattina la cerimonia di premiazione che si è svolta online.

Giacomo, appassionato delle materie scientifiche, frequenta la classe 4°C del nostro Liceo. Dopo aver superato le gare di primo livello provinciali, si è classificato per le nazionali alle quali prendono parte non solo studenti italiani ma anche allievi di nazionalità diverse, tra cui spagnoli e greci.

Oltre all’ambita medaglia d’argento, premio che condivide con altri partecipanti, Giacomo è rientrato anche tra i primi dieci studenti della competizione e avrà l’opportunità di frequentare uno stage di preparazione per le olimpiadi internazionali.

Complimenti allo studente e alla docente referente, prof.ssa Giuseppina Lezzi.

News

Il progetto di Educazione alla salute, coordinato dalla docente referente, prof.ssa Elvira Resta, ha previsto un nutrito numero di incontri online, da febbraio ad aprile, per tutte le classi del primo e secondo biennio del Liceo. Gli incontri sono stati condotti, a titolo gratuito, da esperti-professionisti, che con generosa disponibilità hanno messo a servizio degli studenti le proprie competenze e conoscenze.

Pertanto, con gratitudine e stima, il Dirigente Scolastico, la docente referente e la comunità scolastica del Liceo ringraziano le dottoresse: M .COSTANTINI, M. D’ANDREA, M. DARGENIO, S. FERRUCINI , V. LIMETTI, M. MANNO, D. MAZZOTTA, C. PETRELLI, G. SOGARI, A. VERARDO, L. SUMMA , il dott C.CASILE, il dott A. TROSO.
Un ringraziamento speciale all'Animatore digitale, prof A. LEZZI,  per il prezioso supporto digitale.

News

Gli studenti Congedo Francesco, Calcagnile Benedetta, Gusella Giorgio, Ingrosso Vito, Parlangeli Beatrice, Parlangeli Maria Giovanni, hanno partecipato al prestigioso evento del 48° National Selection Conference, promosso dall’Associazione Parlamento Europeo GiovaniDurante la fase di preselezione nazionale, gli alunni hanno elaborato una proposta di Risoluzione avente per tema il Next Generation EU, il piano per la ripresa dell’Europa, ottenendo punteggi al di sopra della media nazionale. Nella fase successiva, in modalità telematica, hanno preso parte alle sessioni nazionali, confrontandosi su temi di attualità politica, elaborando proposte concrete che hanno dibattuto in un’assemblea virtuale, strutturata sul modello dell’Assemblea plenaria del Parlamento Europeo, valutati da apposite Commissioni. Gli argomenti oggetto di discussione in lingua inglese, hanno interessato diverse tematiche, quali l’implementazione delle intelligenze artificiali nella sanità e nel mondo del lavoro; le relazioni economiche tra l’U.E. e gli USA, con particolare riferimento all’amministrazione Biden ed al ruolo della Cina; l’ inclusione delle persone disabili; le tutele delle minoranze linguistiche; le possibilità di intervento del Parlamento europeo sulle banche, per limitarne i rischi di crisi causati dalla pandemia e per renderle nuovamente competitive.

Gli alunni Gusella Giorgio ed Ingrosso Vito si sono particolarmente distinti per le capacità di dibattito. Ingrosso Vito è stato selezionato per l’evento Ljubljana 2021- 94th International Session of the European Youth Parliament, sessione si terrà dal 31/08/2021 all’8/08/2021; Gusella Giorgio è stato selezionato per l’evento Warsaw 2021-94th International Session of the European Youth Parliament, sessione che si terrà dal 3/07 2021 all’11/07 2021. Gli alunni rappresenteranno il Comitato Nazionale Italiano nel panorama europeo.

Si sono altresì distinti per le capacità di dibattito Calcagnile Benedetta e Parlangeli Maria Giovanni, che sono stati selezionati per partecipare all’evento Gravity -2nd Digital session of EYP Greece. La sessione si terrà in modalità telematica dal 06/05/2021 al 9/05/2021.

Complimenti agli studenti e alla docente referente, prof.ssa Maria Rosaria Spedicato.

News

Il gruppo di lavoro "Antibullo è figo" e il Lions club Lecce Messapia bandiscono il Concorso fotografico "Le nuove generazioni e la salvaguardia dell'ambiente", rivolto agli studenti del Liceo.

Ogni partecipante dovrà produrre una fotografia digitale in formato A5, con didascalia esplicativa del significato intrinseco dell’immagine, entro il 15 maggio. Sono in palio 4 Borse di studio sponsorizzate dal Lions club Lecce Messapia. 

La premiazione avrà luogo il 29 maggio 2021 con modalità da stabilire. 

Le foto devono essere inviate compilando il modulo Google disponibile al seguente link.

News

L’Ordinanza n. 121 del Presidente della Regione Puglia, emanata in data 23/04/2021, avente ad oggetto “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, testualmente dispone: “Con decorrenza dal 26 aprile 2021 e sino alla conclusione dell’anno scolastico 2020-2021, l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 3 del decreto-legge 22 aprile 2021 n.52 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado e per l’istruzione superiore). In applicazione della possibilità di deroga prevista nella seconda parte del comma 1 dell’articolo 3 del decreto-legge 22 aprile 2021 n. 52, le istituzioni scolastiche della scuola primaria, della secondaria di primo grado, di secondo grado e CPIA devono garantire la didattica digitale integrata a tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente di adottarla, in luogo dell’attività in presenza”.

Per quanto sopra riportato, si invitano i genitori degli alunni o gli alunni stessi, se maggiorenni, a formalizzare, entro le ore 20:00 di domenica 25 aprile, la propria richiesta di Didattica a distanza sul modulo Google al seguente link:

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeEXPIkwo6iwVpByyy6NgkQEIJ3o7M9deDunA11oLB4K2r7pg/viewform?usp=sf_link

Si precisa che tale scelta resterà valida per l’intero periodo considerato (26 aprile 2021-11 giugno 2021); eventuali successive istanze modificative della scelta già effettuata sono rimesse alla motivata valutazione del Dirigente scolastico. 

Lunedì 26 aprile le attività didattiche continueranno in modalità di Didattica a Distanza.

La Dirigenza provvederà alla raccolta delle richieste di adozione di Didattica a distanza, che sarà garantita a partire da martedì 27 aprile 2021. 

Torna su