News

Si trasmette in allegato Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’art. 59, comma 20 del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73. Si allegano anche autodichiarazione e rettifica nota AOODGPER n. 18557 del 15/07/2021, relativa al divieto di uso della calcolatrice scientifica.

 

News

Si comunica che lunedì, 5 luglio p.v., verrà inviato, all’indirizzo email comunicato dalle famiglie o, in assenza di questo, all’indirizzo email indicato nella piattaforma SIDI, il modulo attraverso il quale si potrà esprimere l’opzione su una sezione. Il modulo rimarrà aperto fino al 10 luglio p.v.
Si rammenta che:
1. si potrà esprimere una sola opzione e da un solo indirizzo email;
2. i posti disponibili per le singole sezioni saranno ad esaurimento;
3. la sezione nella quale i posti sono esauriti non sarà più visibile;
4. il sistema restituirà ricevuta di avvenuta registrazione;
5. chi non si avvarrà della facoltà di esprimere un’opzione nei termini comunicati sarà assegnato nelle sezioni dove saranno rimasti posti vacanti;
6. nella sezione 5 del modulo, sarà possibile indicare il nominativo di un compagno o di una compagna. La richiesta sarà evasa solo nei casi di:
- reciprocità della richiesta
- disponibilità di posti sulla sezione.

Olimpiadi di fisica

Sabato 26 giugno si sono concluse le Olimpiadi Europee della Fisica (EuPhO) 2021 con la cerimonia di premiazione.

La squadra italiana si è distinta nella competizione ottenendo una medaglia d’oro con Martino Barbieri dell’I.I.S. “Galilei” di Crema, due medaglie d’argento con Giacomo Calogero del Liceo Banzi e Massimo Gasparini del Liceo Scientifico “Fermi” di Padova e due medaglie di bronzo con Luca Cremonesi del Liceo Scientifico “Galilei” di Erba e Tommaso Lunghi del Liceo Scientifico “Volta” di Milano.

Sommando i punteggi l’Italia si è classificata quinta su oltre 40 nazioni: il miglior risultato italiano di sempre.

La competizione ha visto impegnati nella risoluzione di problemi di fisica, tre teorici e due sperimentali, 219 studenti, dei quali 152 provenienti da 28 paesi europei e 67 provenienti da 18 paesi non europei.

Complimenti al nostro studente, Giacomo Calogero, che ha conquistato un altro meritatissimo successo, e alla docente referente, prof.ssa Giuseppina Lezzi.

 

News

Si comunica che lunedì 21 giugno, secondo il calendario allegato, saranno attivati i corsi di recupero in presenza, sulla base degli esiti dello scrutinio del secondo quadrimestre e del numero degli studenti sospesi e, come deliberato dal Collegio dei docenti, nelle seguenti discipline:

Matematica

n. 1 corso classi prime

n. 1 corso classi seconde

n. 1 corso classi terze

n. 1 corso classi quarte

Latino

n. 1 corso classi prime

n. 1 corso classi seconde

Fisica

n. 1 corso classi terze

Chimica

n. 1 corso classi terze

Inglese

n. 1 corso classi prime e seconde

Italiano

n. 1 corso classi prime

Italiano

n. 1 corso classi seconde

 I corsi si svolgeranno nelle aule del plesso laterale.

 Le prove per il saldo dei debiti si svolgeranno nell’ultima settimana di agosto.

 

Regolamenti

Si comunicano i criteri per la formazione delle classi prime.

I genitori dei nuovi iscritti saranno chiamati, con apposito modulo inviato per email, a indicare la loro preferenza per la scelta della sezione con un preavviso di 5 giorni attraverso questo sito.
Gli indirizzi email dei genitori sono stati verificati nei giorni passati.

News

Nell’ambito del Concorso nazionale di narrativa e poesia “Biennale Teresah”2021 (Sezione speciale under 19), bandito dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po (AL) in ricordo di Corinna Teresah Ubertis, autrice del Novecento italiano versatile e prolifica, diversi alunni del Liceo hanno partecipato con entusiasmo,  dimostrando grande motivazione e passione per la scrittura come strumento di espressione e di conoscenza di sé e del mondo.  

La commissione giudicatrice, dopo un’articolata selezione tra i circa 260 lavori arrivati per il concorso, prodotti da oltre 200 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ha assegnato il terzo e quinto posto rispettivamente alle alunne Chiara Cucinella e Flavia Mariano della classe III E del Liceo.

I premi, consistenti in libri vari, saranno consegnati  sabato 16 ottobre 2021, nell’ambito del week end culturale di Teresah 2021 a Frassineto Po (AL).

Complimenti alle studentesse e alla docente referente, prof.ssa Mariella Zampino.

In allegato i lavori delle due studentesse.

News

Il Concorso fotografico "Le nuove generazioni e la salvaguardia dell'ambiente", organizzato dal gruppo "Antibullo è figo" del Liceo, in collaborazione con il club Lions Lecce Messapia, ha registrato una numerosa partecipazione degli studenti. La valutazione delle fotografie è stata effettuata con votazione online da parte di tutta la comunità del Liceo, attraverso un modulo Google.

Il club Lions ha messo in palio 4 premi: il primo di € 200, il secondo di € 150, il terzo di € 100, il quarto di € 50.

La premiazione, che si è svolta sabato 29 maggio, in modalità telematica, ha proclamato i seguenti vincitori: 

1° classificato Gabriele Ranieri (classe 5N)

2° classificato Alessia Francesca Guido (classe 2D)

3° classificato Greta Ferrecchia (classe 1A)

4° classificato Luca Paiano (classe 5F)

Menzione d'onore Martina Lomascolo (classe 4I).

 

News

Nell’ambito del PON FSE "L'arcobaleno delle immagini", coordinato dalla prof.ssa Mina Matteo, alunne ed alunni del Liceo hanno lavorato con Carlo Durante, un attore della compagnia Koreja di Lecce. Insieme hanno realizzato una lettura teatralizzata di un famoso testo di Italo Calvino, "Il visconte dimezzato". Anche a distanza, il gruppo è riuscito a compattarsi e a riprodurre l’atmosfera goliardica e solidale del teatro. Attrici e attori si esibiranno da casa lunedì 7 giugno, alle ore 16:00, in modalità telematica, perché l’arte non si ferma!

Il link cui collegarsi per applaudire la compagnia è https://meet.google.com/mbw-dyhx-uua.

News

Ancora medaglie e riconoscimenti per tre studenti del Liceo Banzi: Giacomo Calogero della classe 4C, Filippo Colella della classe 5B e Alessandra Erroi della classe 5B hanno conquistato il primo, il secondo e il terzo posto nella fase regionale delle Olimpiadi della Chimica. Ottimo piazzamento anche per gli alunni del biennio Francesco Martina della classe 2M, Lorenzo Degli Atti della classe 1A e Luigi Maria Macri della classe 2C che, nonostante la giovanissima età, sono rientrati nelle prime dodici posizioni a livello regionale.

Complimenti agli studenti e alla docente referente, prof.ssa Simonetta Quarta.

News

Alcuni studenti del Liceo, coordinati dal coach Nandu Popu, frontman dei Sud Sound System, e dalla professoressa Elisabetta Leonetti, hanno composto un brano musicale dal titolo "Orizzonti sfocati", ispirato all'attuale periodo di pandemia. E' stato registrato con trenta voci in DAD e dall'11 giugno si potrà ascoltare su tutte le piattaforme digitali. Il lavoro è nato nell'ambito di un progetto PON "Banzi music band", finanziato dall'Unione Europea.

Clicca qui per leggere l'articolo pubblicato su Sky tg24.

 

Torna su