Si comunica che le attività didattiche e le attività degli uffici di segreteria saranno sospese nel giorno mercoledì 2 giugno (festa della repubblica).
Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 3 giugno 2021.
Si comunica che le attività didattiche e le attività degli uffici di segreteria saranno sospese nel giorno mercoledì 2 giugno (festa della repubblica).
Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 3 giugno 2021.
Sabato 29 maggio, dalle ore 09:10 alle ore 10:10, si terrà in modalità telematica la premiazione del Concorso fotografico "Le nuove generazioni e la salvaguardia dell'ambiente", organizzato dal Liceo Banzi in collaborazione con il Lions club Lecce Messapia. Introdurranno i lavori il Dirigente scolastico, prof.ssa Antonella Manca, e la Presidente del club Lions, prof.ssa Anna Maria Crisigiovanni. Interverranno la dott.ssa Chiara Buttazzo, psicologa, e l'ing. Matteo Gargiulo, tenente di vascello. Coordinerà l'evento la prof.ssa Silvia Quarta Serafino.
L'evento è visualizzabile collegandosi al seguente link https://meet.google.com/jjx-qcrj-akr
Giovedì 27 maggio, dalle ore 9:30 alle 11:00, nell’Aula Magna del Liceo Banzi saranno presentati il VI e il VII Volume della Rivista culturale “Scuola e Ricerca”. Dopo l’introduzione del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Manca, e del Coordinatore Editoriale, Prof. Ennio De Simone, interverranno i proff. Maria Francesca Giordano e Massimo Stevanella. Concluderà i lavori il prof. Mario Spedicato, docente di Unisalento.
L'evento è visualizzabile collegandosi al seguente link https://meet.google.com/icm-tpbf-jbu
![]() |
Il nostro Liceo è da tempo impegnato nell’esplorazione di nuovi scenari orientati all'espansione e al potenziamento dei propri servizi alle famiglie, alle studentesse e agli studenti. Segnaliamo due eventi che ci vedono artefici e coinvolti in prima linea con INDIRE.
|
Biblioteca dell’innovazione
La Biblioteca dell’Innovazione è l’ambiente online sviluppato da Indire, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, per la realizzazione, la condivisione e la diffusione di idee e risorse funzionali al rinnovamento del modello scolastico “tradizionale”. Il Liceo ha contribuito con BanziNotes. Si tratta di un servizio per raccogliere appunti e che, attraverso la loro digitalizzazione, garantisce un sistema ordinato, sicuro e certificato per la comunicazione orizzontale tra studentesse, studenti e docenti. https://biblioteca.indire.it/esperienze-innovazione/view/420 Webinar per la presentazione dell’iniziativa
Data: 31 maggio 2021 ore 15:00 |
|
Avanguardie Educative«Avanguardie educative» è un progetto di ricerca-azione con l’obiettivo di investigare le possibili strategie di propagazione e messa a sistema dell’innovazione nella scuola italiana. Le Idee del Movimento Avanguardie educative arricchiscono e incrementano di anno in anno la «Galleria delle Idee per l’Innovazione», luogo in cui sono raccolte esperienze verificate sul campo da un numero in costante crescita di scuole italiane e che sono oggetto di ricerca continua per INDIRE. Il Liceo Banzi è stata individuata come scuola capofila per l’idea “Apprendimento autonomo e tutoring”. http://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/apprendimento-autonomo-tutoring Webinar all’interno del ciclo di “Formarsi e confrontarsi con le Avanguardie Educative” nel quale verrà presentata l’idea del Liceo:
Data: 3 giugno 2021 ore 17:00 Link: https://www.indire.it/formarsi-e-confrontarsi-con-le-ae/ |
Si è conclusa l’undicesima Edizione del “Premio Nazionale Giovanni Virginio Schiaparelli”, indetta, nell’ambito del Protocollo di Intesa MI-SAIt, dalla Società Astronomica Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica/Osservatorio Astronomico di Brera, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione – MI.
La commissione giudicatrice si congratula con tutti i concorrenti, in questa edizione molto numerosi, per aver mostrato impegno, passione e competenza, indipendentemente dai risultati finali conseguiti.
I vincitori del Concorso saranno contattati dalla Segreteria della Società Astronomica Italiana, che fornirà loro le informazioni necessarie riguardanti la data e il luogo della premiazione.
Terzo classificato
Giacomo Calogero, Liceo Scientifico “G. Banzi Bazoli”, Lecce (LE)
Motivazione
Introduzione appropriata seguita da una descrizione del lavoro di Alvarez e colleghi molto dettagliata, sia dal punto di vista storico che da quello scientifico.
Dopo il regolare svolgimento della Gara Interregionale 2021 del 6 e 7 maggio, le giurie delle dieci sedi in cui è suddiviso il territorio nazionale e il Comitato Organizzatore hanno completato il lavoro di valutazione degli elaborati e hanno selezionato un totale di 80 studenti (25 per le categorie Junior 1 e Junior 2 e 30 per la categoria Senior) ammessi alla Finale Nazionale 2021.
Tra gli alunni finalisti, i nostri:
Congedo Gabriele e Degli Atti Lorenzo per la categoria Junior 2
Colaci Marco per la categoria Senior
Gli studenti, per raggiungere questo eccellente risultato, hanno dovuto superare due selezioni molto difficili.
Complimenti ai ragazzi e alla docente referente, prof.ssa Anna Maria Tarantino.
Venerdì 21 maggio, dalle ore 09:10 alle 11:00, si terrà, nell'ambito del progetto formativo "Prevenzione e contrasto al cyberbullismo", un incontro online dal titolo "Formatta il Cyberbullismo e Installa la Non Prevaricazione", rivolto agli studenti di alcune classi seconde. L'evento è organizzato dal Liceo Banzi e dal club Lions Lecce Messapia.
Introducono i lavori il Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonella Manca, e il Presidente del Lions club Lecce Messapia, prof.ssa Anna Maria Crisigiovanni. Intervengono in qualità di relatori il dott. Silverio Greco, consulente informatico forense, e Luca Strazzullo, ex banzino e studente del Corso di laurea in Management digitale presso Unisalento. Modera l'incontro la prof.ssa Silvia Quarta Serafino, docente referente prevenzione e contrasto cyberbullismo.