Un successo strepitoso per Giulio De Matteis, frequentante la classe1 I del Liceo Banzi, ai campionati CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI DI NUOTO, che si sono svolti a Riccione e che lo hanno visto vincere la medaglia d'argento nei 400 misti ragazzi 2008.
Il nostro giovane alunno, che milita nella società dei Nuotatori Pugliesi, ha raggiunto questo grande risultato grazie al costante impegno ed alla forte passione per questo sport impegnativo ma di grande importanza per il corretto sviluppo fisico sopratutto in fase adolescenziale.
Medaglia d'argento per Giulio De Matteis ai Campionati giovanili di nuoto
Pasqua 2023
Carissimi, la Pasqua rappresenta un importante momento di riflessione sui valori dell’accoglienza e della condivisione. Il nostro Liceo, da sempre impegnato in azioni di inclusione e di volontariato, fonda sulla solidarietà la sua identità più forte, grazie anche alla piena sinergia sul piano educativo tra scuola e famiglia. Mi è gradito quindi, in questa occasione, rivolgere i più sentiti ringraziamenti a tutti voi per lo spirito di collaborazione che dimostrate ogni giorno e per il profondo senso di unità che contraddistingue la nostra comunità scolastica. Auguri di Buona Pasqua! Il Dirigente scolastico Prof.ssa Antonella Manca |
![]() |
Incontro scuola-famiglia 20 e 26 aprile 2023
Secondo il Piano annuale delle attività deliberato dal Collegio dei docenti, il secondo incontro Scuola-famiglia del corrente anno scolastico si svolgerà in due giorni, in cui i docenti riceveranno le famiglie sulla base del criterio alfabetico. Si riporta qui di seguito il calendario: Giovedì 20 aprile 2023 ore 16:00-18:00: studenti con il cognome dalla lettera A alla L Mercoledì 26 aprile 2023 ore 16:00-18:00: studenti con il cognome dalla lettera M alla Z. |
![]() |
Iniziativa "InsegnAmi@ sorridere"
Oggi, lunedì 3 Aprile, dalle ore 14.30, presso la palestra dell'ITES Olivetti, si è svolta la prima giornata dell'iniziativa "InsegnAmi@ sorridere" alla quale hanno partecipato molti istituti di scuola superiore di secondo grado di Lecce.
La rappresentativa del Liceo Banzi ha giocato due incontri (vs De Giorgi e Deledda), vincendoli entrambi con il risultato di 2/0.
La manifestazione è stata svolta in un clima di grande serenità e gli atleti coinvolti hanno dimostrato capacità tecnico/tattiche ma anche fairplay.
I prossimi incontri del torneo si terranno il 28 Aprile e culmineranno nelle fasi finali che si svolgeranno il 12 Maggio.
Sulla strada della legalità e dell'inclusione sociale
Sabato mattina gli alunni della 5^L, accompagnati dalle prof.sse Dimitri Fiorella, Spedicato Maria Rosaria e Nutricati Angelica, si sono recati presso la Casa Circondariale di Lecce, dove hanno vissuto un’esperienza coinvolgente e di elevato livello formativo. I nostri ragazzi, hanno incontrato e dialogato con le diverse figure professionali che operano all’interno del carcere e successivamente hanno visitato i laboratori di falegnameria, di rimodulazione dei modem, tessili MADE IN CARCERE, questi ultimi finalizzati alla realizzazione e vendita di manufatti realizzati con materiali e tessuti di scarto provenienti da aziende italiane. E’ stata un’occasione importante che ha contribuito a rendere gli alunni piu’ consapevoli del valore della legalità e dell’importanza dei processi inclusivi. | ![]() |
Il Liceo Banzi e il FAI insieme “sulle vie dell’olio” - Esperienza di cittadinanza attiva in occasione delle Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’atteso appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, atto a scoprire o riscoprire, rendere fruibili, amare e valorizzare luoghi solitamente inaccessibili o poco noti al grande pubblico.
Quest’anno anche il Banzi partecipa attivamente alla manifestazione attraverso il Progetto “Aspiranti Ciceroni”, coordinato dalle docenti Fulvia Mattia e Mariella Zampino e che vede protagonisti 28 allievi, selezionati tra le classi terze e quarte del nostro Liceo.
I Ciceroni banzini, non solo accompagneranno i visitatori attraverso il Borgo di San Ligorio, la sua piazzetta, la masseria retrostante con il suo frantoio ipogeo (come da indicazioni della Delegazione FAI di Lecce), ma racconteranno un territorio, le caratteristiche paesaggistiche e insediative, il suo vissuto, le curiosità, la sua vocazione, soprattutto, legata alla storia della produzione dell’olio del Salento.
Quale occasione migliore per sensibilizzare ed educare ai valori di salvaguardia e tutela di un patrimonio immenso e fragilissimo di cui ciascun cittadino è al tempo stesso custode e fruitore?
Un’esperienza da condividere con l’intera comunità.
Orari: sabato 25 mattina (9:30/13:00) e domenica 26 pomeriggio (16:00/19:00).
Corso di Primo soccorso
Da oggi nel Liceo Banzi “il primo soccorso“ è una Realtà! 123 studenti, tre docenti e due collaboratori ATA hanno partecipato al corso BLSD a cura della SALVAMENTO AGENCY (società storica riconosciuta dal Ministero della Salute), tenutosi nel nostro Liceo nei giorni 1/2/14/15/ marzo, nell’ambito del Progetto di Educazione alla salute (referente prof.ssa E. Resta) Istruttori e formatori qualificati hanno insegnato loro l‘utilizzo del defibrillatore e le manovre necessarie da praticare in caso di arresto cardiaco e di disostruzione delle vie aeree. Tutti i 128 partecipanti hanno conseguito il brevetto di “operatori BLS-D”(adulto - bambino- lattante e defibrillazione con AED) riconosciuto a livello nazionale e internazionale. |
![]() |
GIUSTIZIA e BELLEZZA al Giulietta: LEX GO!
IIIA, IIA, Massimiliano Carducci e Bianca Maria Todaro, Magistrati della Repubblica.
Affinché l’uomo non ferisca ma collabori con il paesaggio, si adatti ad esso nel momento in cui lo usa e si adatti alla Natura, perché esso stesso è Natura.
XIII Settimana Interculturale Salentina
Diciotto studenti tedeschi con tre docenti accompagnatori dell’Otto Schott Gymnasium di Mainz, 10 studenti esteri provenienti da Cile, Francia, Portogallo, USA, Bolivia, Norvegia, Giappone, Canada, Perù, Ungheria, altrettanti studenti del Liceo che con le loro famiglie li ospiteranno, insieme animeranno la XIII Settimana Interculturale Salentina. Dal 10 al 19 marzo attività didattiche a scuola ed escursioni sul territorio saranno l’occasione per conoscere, confrontarsi, condividere. Il Liceo Banzi e AFS Intercultura insieme per costruire ponti, per educare a vivere insieme! In allegato il programma della settimana. |
![]() |
Olimpiadi della Matematica 2022/23
Ottimi risultati ottenuti dagli alunni del Banzi nelle competizioni distrettuali delle Olimpiadi della Matematica 2022/2023, con gli alunni Lorenzo Degli Atti e Luigi Pio Arsieni classificatisi rispettivamente al primo e quarto posto nelle gare individuali tenutesi presso l’ex Collegio Fiorini a Lecce, e con la squadra composta dagli alunni Luigi Pio Arsieni, Luigi Maria Macrì, Gabriele Congedo, Lorenzo Degli Atti, Giacomo Colella, Francesco Leccese e Luigi Dello Russo, classificatasi seconda nella gara a squadre svoltasi presso il Castello Principi Gallone a Tricase.
Gli studenti Degli Atti Lorenzo (classe 3A) e Arsieni Luigi Pio (classe 5C) si sono classificati per la gara “Finale Nazionale” che si svolgerà a Cesenatico nel mese di maggio.
In allegato le classifiche.