News

Venerdì 13 ottobre, alle ore 9:00, il Liceo, nell'ambito del Festival Conversazioni sul futuro, ospita INVIOLABILI: VERITÀ E GIUSTIZIA PER GIULIO REGENI. Dopo i saluti della Dirigente,  prof.ssa Antonella MANCA, le studentesse e gli studenti del Liceo incontreranno Paola DEFFENDI e Claudio REGENI (genitori di Giulio Regeni), Alessandra BALLERINI (avvocato), Lorenzo TERRANERA (illustratore e scenografo). Modera Gabriele DE GIORGI (giornalista LeccePrima.it).

 

News

PeerPilot è il nome che il gruppo ha dato all'app che sarà presentata a Catania in occasione della Fiera Didacta Sicilia.

Il 13 ottobre 2023 alle ore 14:30, Antonio Russo, Gabriele Leo, Giorgia Calogiuri e Renata Maietta, saranno ospiti di INDIRE negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub - MIsterbianco (CT). Le nostre studentesse e i nostri studenti condurranno il seminario:

Peer education: una app per la una collaborazione d’avanguardia tra studenti

all'interno del quale illustreranno tutto il processo che ha portato alla realizzazione del prodotto. Interverranno i Banzhacker che sono ormai disseminati nelle varie sedi universitarie e che hanno lasciato il testimone ai nuovi change maker.

Fai clic qui per seguire l'evento in streaming

Il Banzi è, lo ricordiamo, scuola capofila per l'idea di Avanguardie Educative di INDIRE "Apprendimento autonomo e tutoring" grazie anche al contributo determinante di BanzHack.  

Per partecipa

News

Francesco Leveré della classe 5 L, Riccardo Nuri e Silvia Attollino della classe 4 I sono stati selezionati per porre delle domande in inglese al premio Nobel per la Letteratura 2021 Abdulrazak Gurnah. La partecipazione a questo incontro è stato un riconoscimento al Presidio Scolastico Gaetano Marchitelli di Libera, per l'impegno in difesa dei diritti umani, e a tutto il Liceo Banzi. Oltre alle classi 4 I e 4 L hanno partecipato al prestigioso incontro la Dirigente, prof.ssa Antonella Manca, la prof.ssa Serena Casilli e la prof.ssa Silvia Quarta Serafino.

 

News

Il 4 ottobre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Presidente della Società italiana di Chimica prof. Gianluca Farinola, alla presenza della Presidente dell’European Chemical Society, prof.ssa Angela Agostiano, del direttore del Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari, prof. Gerardo Palazzo, e del prof. Antonio Monopoli, hanno incontrato gli studenti pugliesi distintisi all’ultima edizione dei Giochi della Chimica. Tra questi, il nostro Luigi Pio Arsieni, secondo a livello nazionale e riserva olimpica, attualmente studente di Chimica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, primo classificato a livello nazionale nella graduatoria di merito della stessa Scuola.

Su tre classi di concorso, la Puglia può vantare un primo posto e due secondi posti ai giochi nazionali più il bronzo conquistato alle Olimpiadi di Zurigo dello scorso luglio. Un risultato che fa della Puglia una delle regioni che più si è distinta in queste competizioni.

https://ledicoladelsud.it/puglia/giochi-della-chimica-emiliano-incontra-gli-studenti-pugliesi-punto-di-riferimento-per-il-futuro-video/

https://www.pugliareporter.com/2023/10/04/giochi-della-chimica-il-presidente-emiliano-e-farinola-sci-hanno-incontrato-gli-studenti-pugliesi-distintisi-allultima-edizione/

News

Nella Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici, tra “tassellature e circuiti logici” e interdisciplinari, gli studenti del Banzi, insieme ai loro docenti del Liceo Matematico hanno rac(contato) la Matematica. Presentando i loro esperimenti nel chiostro del Convento degli Olivetani il 29 settembre, i ragazzi hanno coinvolto in modo brillante un pubblico eterogeneo e curioso delle loro attività, svoltesi negli ultimi due anni della sperimentazione del Liceo Matematico al Banzi.

News

Venticinque studentesse della facoltà di Fisica, vincitrici del Concorso INFN "Più donne nella Fisica", sono state premiate il 28 settembre presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Il riconoscimento è stato istituito quest'anno dall'INFN per promuovere e sostenere le ragazze nello studio della Fisica, incoraggiando sinergie tra università, mondo della ricerca e industria.

Una studentessa leccese, Gaia Sacquegna, appassionata di Fisica astroparticellare, ex banzina, ha vinto una delle venticique borse di studio.

Congratulazioni a nome della comunità del Banzi a Gaia per il brillante traguardo conseguito.

 

 

 

News

Il 20 settembre 2023 la Prof.ssa Sonia Pascali ha partecipato, come ospite, al webinar di Cambridge University Press and Assessment "Global Preparation Centres Event 2023", evento globale online con esperti in collegamento da vari Paesi del mondo. La nostra docente è stata intervistata in diretta da Sarah Ellis, Senior Manager di Cambridge Europe. La Prof.ssa Pascali, in qualità di docente impegnata nella preparazione dei nostri alunni agli esami Cambridge, ha evidenziato i successi conseguiti negli ultimi anni dal Liceo Banzi, quale Centro Ufficiale di Preparazione alle Certificazioni Cambridge, dando così visibilità  mondiale al nostro Liceo.

Clicca qui

News

Sabato 23 settembre, vigilia della giornata mondiale del migrante e del rifugiato, nella Chiesa dei Teatini a Lecce, con inizio alle ore 18:30, si terrà la manifestazione TUKUTANE NDADJE. Protagoniste della serata saranno le creazioni sartoriali di Vivianne Agoya, "gli abiti africani del terzo millennio".

Saluteranno gli intervenuti Mons. M. Seccia, arcivescovo di Lecce, e la Prof.ssa A. Manca, Dirigente del Liceo Banzi.
L’accoglienza sarà curata dagli studenti del Liceo Banzi e, nel corso della serata, fra un abito e l’altro, alcuni alunni, sempre del Banzi, proporranno testi e poesie di autori africani. Alla realizzazione dell’evento hanno fornito un piccolo contributo gli allievi del Liceo e il Dipartimento di Lettere.

News

Giovedì, 14 settembre, i nostri studenti della classe 5 C hanno assistito alla seduta plenaria mensile del Parlamento Europeo a Strasburgo. Un’esperienza coinvolgente che ha consentito loro di sperimentare direttamente il funzionamento.

 

News

Il Dirigente e la comunità del Banzi si congratulano con l'ex studente banzino Luigi Pio Arsieni per il brilante risultato conseguito nel concorso per l'accesso alla Scuola Normale Superiore di Pisa classificandosi secondo nella graduatoria nazionale della classe di Scienze e primo in Chimica, sua futura disciplina di studio. 

Complimenti vivissimi!

 

 

Torna su