Nell'ambito delle attività di Educazione civica e del Progetto del Consiglio Regionale della Puglia, "Moro vive", un numeroso gruppo di studenti del Banzi, accompagnati dai proff. De Donato, Montinaro, Pedone, Pellé e Spedicato, ha partecipato, il 13 dicembre, presso il Teatro Koreja, allo spettacolo "La verità negata", tratto dall'omonimo libro dell'onorevole Gero Grassi.
Spettacolo teatrale "La verità negata"
Lo studente Andrea Centonze alfiere della Repubblica
![]() |
Andrea Centonze della classe 4N è un Alfiere della Repubblica per il suo impegno nel Volontariato. Eccezionalità nella normalità: è questo il suo segreto, è questo il principio che ispira l'impegno nel Volontariato di tanti ragazzi che con discrezione e generosità si impegnano nel nostro Liceo per chi è nel bisogno. |
Con la Dirigente, prof.ssa Antonella Manca, noi della famiglia banzina abbracciamo virtualmente Andrea e la sua famiglia con una frase di Papa Francesco "Non dimentichiamo che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, avere cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore". Auguri Andrea e grazie per questo meraviglioso dono di Natale che hai fatto alla nostra comunità scolastica. Ad maiora semper. |
BanzHack continua a lavorare e a mettersi in gioco
![]() |
![]() |
Approvato dalla Regione Puglia il progettoBanzHack, il laboratorio permanente del cambiamento. Dall’imparare per essere all’imparare per divenireContributi straordinari per il pieno utilizzo degli spazi scolastici" - Avviso Pubblico Regione Puglia. Art. 53 della L.R. n.67:2018 |
La Regione Puglia dimostra grande sensibilità verso i giovani che si impegnano fortemente per sviluppare le competenze di cittadinanza e provare a migliorare l'ambiente scolastico in ogni direzione. Il progetto si propone di:
|
Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’art. 59, comma 20 del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73
In allegato Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza del Concorso ordinario per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria di cui al D.D. N. 498 del 21 aprile 2020 come modificato e integrato dal D.D. n. 2215 del 18 novembre 2021.
Economia del reale
Sono terminate le due giornate di dialogo tra gli studenti del Banzi e la redazione di Kritica Economica, per il progetto di “Economia del Reale” con il patrocinio e la partecipazione del Dipartimento di economia dell'Università del Salento, delle Manifatture Knos e finanziato da Institute for New Economic Thinking, think tank no profit con sede a New York.
La prima giornata si è tenuta nell’Aula Magna del Liceo, con un’introduzione ai rami di studio dell’economia da parte della Professoressa Claudia Sunna (Università del Salento), a cui è seguito un confronto sui temi più urgenti in ambito economico.
Il secondo giorno di incontri si è svolto alle Manifatture Knos di Lecce. Gli studenti si sono divisi in gruppi di confronto sui seguenti temi: transizione energetica, disuguaglianze, scuola e lavoro, moneta. Il compito dei gruppi era per un giorno di essere “gli economisti e decisori del Banzi”. Così al termine, nel teatro contemporaneo delle Manifatture Knos, ogni gruppo ha presentato delle proposte sulla scuola alimentando dibattiti vivaci. Nelle prossime settimane Kritica Economica pubblicherà una raccolta dettagliata delle proposte.
Studente del Banzi convocato nella Nazionale Under 15 di calcio
Lo studente Raffaele Ricercato, frequentante la classe 2C, è stato convocato dalla Nazionale di calcio Under 15 in occasione del "Torneo di Natale U15", in programma dal 9 al 12 dicembre 2021 presso il Villaggio Azzurro del Centro Sportivo piemontese di Novarello.
In bocca al lupo per il prestigioso traguardo raggiunto.
Open Day. Spostamento online
![]() |
Avviso importante
Comunichiamo che i due Open Day del 11.12.2021 e del 13.01.2022 non potranno svolgersi in presenza, come programmato, per le seguenti motivazioni:
|
Pertanto, per garantire la vostra partecipazione ed, al contempo, rispettare il protocollo Covid vigente, gli open day si svolgeranno online secondo le seguenti modalità:
|
Andrea Centonze Alfiere della Repubblica
![]() |
Andrea ha 17 anni, frequenta la classe 4N del nostro Liceo, il 14 dicembre p.v. riceverà dal Presidente Mattarella l’onorificenza di “Alfiere della Repubblica”. |
Impegnato sin dal primo anno del Liceo in attività di Volontariato per raccolta fondi destinati ai più bisognosi, oggi condivide le proposte di Libera contro le mafie e fa parte del gruppo studenti del Presidio scolastico Gaetano Marchitelli. Nell’anno scolastico in corso è diventato Rappresentante d'istituto e uno dei punti del suo programma elettorale riguardava la proposta di un progetto pomeridiano per poter approfondire il tema del Volontariato e di alcuni ambiti specifici di Libera. La sua idea è diventato un Corso di eccellenza sui Beni confiscati e su ecomafie, per il Liceo. Una realtà semplice....si è trasformata in un sogno. Andrea Centonze è espressione felicissima di quello che Gandhi sosteneva: “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” e, inoltre, ha dimostrato che ogni studente non è solo “un voto” ma è terreno fertile per diventare “una bella persona” e un cittadino esemplare.
|
Gli studenti della 5B premiati al Concorso indetto da Luminescence
Lo studente Aureliano Marco Corallo, frequentante la classe 5B, è stato il vincitore del concorso indetto da Luminescence-Aps, rivolto agli studenti del Banzi. All'alunno è stata assegnata una borsa di studio di 500 euro. Gli allievi dovevano elaborare un saggio o un articolo di giornale sul tema: DEMOCRAZIA TRA UTOPIA E REALTA'- LIMITI ED ESPORTABILITA'. La commissione ha deciso altresì, considerato lo spessore degli altri elaborati, di assegnare a ciascuno degli altri sei partecipanti: Congedo Francesco, Calcagnile Benedetta, Grima Francesca, Ingrosso Vito, Lopalco Eleonora, Parlangeli Beatrice, sempre della classe VB, un premio simbolico di 100 euro. La premiazione è avvenuta il 23 novembre durante la conferenza sul tema "La democrazia nel XXI secolo", presso la sala Maria d'Enghien di Torre del parco a Lecce.
Complimenti agli studenti e alla docente referente, prof.ssa Maria Rosaria Spedicato.