News

Nel corrente anno scolastico, 2022/2023, sono stati attivati due progetti etwinning “The Way Game” e“Female Street Names”, rispettivamente nella classe 3^O, coordinata dalla prof.ssa Sonia Pascali e nella classe 4^I, coordinata dalla prof.ssa Antonella Mangia. 

Entrambi i progetti hanno come obiettivi principali l’internazionalizzazione attraverso il confronto, lo scambio e la collaborazione tra pari, ed il potenziamento della lingua inglese grazie ad un contesto ludico e fortemente motivante.

Il progetto “The Way Game” si svolge in collaborazione con l’istituto scolastico spagnolo EOI de Ourense e prevede che gli studenti coinvolti raccolgano e condividano informazioni sul patrimonio storico, artistico e culturale di alcune tappe del cammino di Santiago de Compostela, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco, e successivamente creino insieme un gioco online per scambiarsi informazioni ed opinioni sui dati raccolti, usando Inglese ed Italiano come lingue veicolari.

“Female Street Names”, in collaborazione con scuole situate in Spagna, Polonia e Croazia nasce da una lettura “al femminile” degli stradari delle città in cui vivono gli studenti coinvolti nel progetto. Lo scopo è ridare voce e visibilità alle donne che hanno contribuito allo sviluppo della società in epoche e campi diversi. La mappatura realizzata con Google Maps è accompagnata da brevi biografie in inglese e tedesco, immagini e video realizzati in maniera collaborativa tra gli studenti delle varie scuole. L’evidente gap di genere nella toponomastica nazionale e internazionale fornirà spunti di riflessione e solleciterà iniziative per giungere ad una geografia culturale più inclusiva. 

 

News

Lo studente Federico Tondi, frequentante la classe 5B, ha vinto il “12° Duathlon del Salento”, competizione valida quale Campionato Regionale Individuale di duathlon sprint riservata agli atleti delle categorie Junior, Senior/Master e Youth B maschili e femminili. Federico ha fatto una prova di grande carattere e temperamento tagliando il traguardo in 53’40".

Il nostro super campione è anche relatore nel meeting "TRIATHLON E SWIMRUN", che si terrà sabato 20 maggio a Manfredonia.

Complimenti allo studente.

 

News

Sabato 29 aprile 2023, nella suggestiva cornice del Castello di Copertino, si è svolta la cerimonia conclusiva del Concorso regionale “Gianserio Strafella”, dedicato al tema “L’Amor che move il Sole e l’altre stelle”. Alla presenza delle autorità istituzionali e di artisti, della Preside, prof.ssa Antonella Manca, e delle docenti Flavia Bernardini, Maria Zampino e Maria Francesca Giordano un gruppo di nostri studenti (Massimo Pedone 5C, Roy Paci 5C, Erika Falco 5C, Giulia De Gaetanis 5C, Beatrice Pistilli 1C, Andrea Falcione 1C, Dalila Faggiano 1C, Francesca Totaro Fila 1C, Gabriele Leo 4E, Giacomo Colella 5C, Flavia Mariano 5E, Giulio D’Orazio 5F, Aurora Sellani 4D) è stato premiato per la realizzazione del video “Piano d’Amore”, in cui le arti sorelle dialogano per evocare la potente grandezza e l’attualità di Dante, Sommo Poeta che prende il cuore, svela l’uomo e conquista il cervello.  

 

 

News

Venerdì 28 aprile si è svolta la seconda giornata del torneo di pallavolo organizzato nell'ambito dell'iniziativa 'InsegnAmi@ sorridere', che ha visto la partecipazione di molte rappresentative delle scuole superiori di Lecce. La squadra del LICEO BANZI, accompagnata dalla Prof.ssa Francesca Palermo, ha disputato una sola partita contro l'ITES OLIVETTI vincendo con il risultato 2-1 e qualificandosi come prima del girone alle finali che si terranno il 12 Maggio.
Complimenti ai ragazzi che hanno ancora una volta dimostrato impegno e voglia di partecipare nonostante i numerosi e pressanti impegni scolastici di questa parte finale dell'anno scolastico!!!

 

 

News

Nella bellissima sala d'armi della Virtus Scherma Salento di Caprarica di Lecce si sono svolti, nello scorso fine settimana, i campionati interregionali cadetti e giovani di spada, validi per le qualificazioni del torneo nazionale Gold, che avranno luogo il 18 maggio a Riccione. Sulle pedane si sono sfidati sessanta giovani promesse della scherma italiana, provenienti da Puglia, Basilicata e Molise. Nella categoria giovani è risultato vincitore Luigi Pecoraro, frequentante la classe 3B del Liceo, atleta e spadista di punta della Virtus Scherma Salento.

Le più vive congratulazioni a Luigi per il successo ottenuto.

News

Nuovo appuntamento per “She Tomorrow Roadshow. Le Leaders del futuro”, la rassegna di incontri che sta attraversando tutte le province pugliesi per orientare  verso la scelta delle nuove professioni del digitale che arriva Sabato 29 aprile 2023 nell’aula Magna del Liceo Scientifico Banzi, dopo le tappe di Foggia, Barletta e Taranto.

Il progetto di sensibilizzazione per l’acquisizione di talenti in campo ICT (Tecnologie dell’informazione e Comunicazione)in primis le studentesse dei liceiè stato organizzato dall’ITS Academy Apulia Digital Maker – con il patrocinio dell'Assessorato Istruzione e Lavoro della Regione Puglia, attivamente impegnato per il superamento del gap gender nel settore STEAM, anche attraverso il potenziamento del Sistema degli ITS Academy pugliesi, riconosciuta eccellenza dell’Istruzione Tecnologica Superiore a livello nazionale e volano dei processi di digitalizzazione e innovazione del territorio. 

 Le ospiti, attraverso le loro testimonianze ed esperienze, offriranno alle studentesse e agli studenti che stanno per affrontare la delicata scelta della strada da intraprendere dopo il diploma,  nuovi spunti di riflessione sui temi del Lavoro 4.0, delle strategie per l’acquisizione di job skills e della costruzione di un mondo di reali pari opportunità in settori come l'informatica, in cui è ancora bassa la presenza femminile. 

Si parte alle ore 10:10 con il saluto della Dirigente Scolastica Antonella Mancaa cui seguiranno gli interventi di Greta Antonini, Chief Marketing and Communication Officer di Opyn Digital e Marketing Technologist, e di Gloria Elicio, Chief Operating Officer di Sestre Supplements, Event Manager di Sprint Lab e founder di Puglia Women Lead che, insieme ad Anitec-Assinform, WomenX Impact e il Distretto produttivo dell’Informatica Pugliese, sono partner del  progetto. A presentare le opportunità offerte dai corsi professionalizzanti post-diploma gratuiti della Fondazione Apulia Digital Maker, finanziati dal Ministero dell’Istruzione e Regione Puglia, sarà Valentina Scuccimarra, responsabile comunicazione e orientamento, insieme a Francesca Cutrino, giovane Developer del corso di Lecce.

News

Sono stati in tutto 9323 gli studenti iscritti alla XXI edizione dei Campionati Italiani di Astronomia, 3477 nella categoria Junior 1, 2601 nella categoria Junior 2, 2190 nella categoria Senior e 1055 nella nuova categoria Master. Gli studenti provenivano da 286 scuole, distribuite su tutto il territorio nazionale. Le Giurie Interregionali e il Comitato Organizzatore hanno designato i 90 studenti (20 per la categoria Junior 1, 30 per la categoria Junior 2, 30 per la categoria Senior e 10 per la categoria Master) ammessi alla Finale Nazionale, che si è svolta a Cortina D’Ampezzo dal 18 al 21 aprile 2023.

Il nostro alunno Francesco Leccese, frequentante la classe 2C, si è classificato al primo posto nella categoria Junior 2, ricevendo anche una menzione speciale per il punteggio più alto conseguito nella prova teorica.

News

Un altro traguardo ambizioso conseguito da Sofia Calabrese, alunna della classe 3M, che si è classificata al primo posto nel Campionato regionale UISP del 16 aprile, competizione individuale e a squadre, conseguendo la medaglia d'oro. Nel Campionato Regionale della Federazione Italiana di ginnastica ritmica, che si è disputato a Ugento il 2 aprile, nella Categoria SILVER LC ha conquistato la medaglia d'argento.

Complimenti alla nostra studentessa per i risutati ottenuti, che compensano i sacrifici e l'impegno nel riuscire a conciliare lo studio e lo sport.

 

 

 

 

News

Il Liceo Scientifico Banzi ha ottenuto un prestigioso riconoscimento da Cambridge University Press and Assessment, si tratta del primo premio degli Italian Preparation Centre Awards 2023 nella categoria Champion for Official Cambridge Preparation Materials.
Il nostro Liceo, insieme ad altre 5 scuole vincitrici, è stato riconosciuto come eccellenza italiana nell’ambito della preparazione degli studenti al conseguimento delle certificazioni Cambridge di lingua inglese. La nostra scuola è stata selezionata tra 5000 Istituti italiani per i brillanti risultati conseguiti in questo ambito.
Mediamente gli studenti del Liceo Banzi coinvolti nei corsi sono circa 300, distribuiti su vari livelli.
Quest’anno sono stati attivati 15 corsi: 3 corsi di livello A2 per la preparazione all’esame Key for Schools, 5 corsi di livello B1 per la preparazione all’esame Preliminary for Schools, 5 corsi di livello B2 per la preparazione all’esame First Certificate for Schools e 2 corsi di livello C1 per la preparazione all’esame Advanced. Negli ultimi due anni il passing rate, tasso di superamento d’esame, registrato dai nostri studenti che hanno sostenuto gli esami Cambridge è stato più alto della media nazionale e mondiale.
La premiazione ufficiale degli Italian Preparation Centre Awards 2023 ha avuto luogo a Roma, il 18 aprile 2023, presso Villa Wolkonsky, residenza dell’ambasciatore britannico in Italia, alla presenza del Vice Capo Missione dell’Ambasciata Britannica, Eleanor Sanders, del Direttore di Cambridge University Press and Assessment Italia, Nick Beer, del Presidente della Camera di Commercio Britannica in Italia, Steven Sprague e dell’Ispettrice per le Lingue Straniere del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Gisella Langé.
In rappresentanza della Dirigente, Prof.ssa Antonella Manca, ha ritirato il premio la Prof.ssa Daniela Oliva, Referente scolastica per i corsi di preparazione alle Certificazioni Cambridge, accompagnata dal Dott. Oliver Gargiulo, Direttore della British School di Maglie, con la quale il Liceo Banzi da anni collabora, sia per la preparazione degli studenti agli esami che come Exam Centre, centro autorizzato per gli esami Cambridge IT 160.

News

Martedì 18 aprile, dalle ore 15:00 alle 18:00, si svolgerà in aula magna il seminario "Intelligenza artificiale: opportunità o minaccia". Dopo i saluti istituzionali del Dirigente, prof.ssa Antonella Manca, seguiranno gli interventi dei relatori: Marco Bentivogli, opinion leader e Fondatore di Base Italia, Cesare De Palma, responsabile Education di Confindustria Puglia, Gabriele Conte, AD di Cliocom e Clioedu, Antonio Lezzi, già docente del Liceo Banzi. Coordinerà i lavori il prof. Luigino Binanti, Ordinario Senior di Pedagogia generale e sociale e di Organizzazione Politiche scolastiche Università del Salento.  

 

 

 

 

Torna su