Accettazione domande di messa a disposizione
![]() |
Si comunica che l'accettazione delle domande di messa a disposizione per l'anno scolastico 2023/24 è disposta dal 1 luglio al 31 luglio 2023 per tutte le tipologie di posto. Le domande dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., corredate da curriculum in formato europeo e copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Le domande che perverranno prima e oltre le date suddette non saranno prese in considerazione. |
Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2023/2024
![]() |
Si comunica che è stato pubblicato l’Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura dei libri di testo per l’a.s. 2023/24, approvato dalla Regione Puglia. Il Bando può essere consultato al seguente link: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente in via telematica attraverso la procedura online attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2023/24. Il processo di compilazione e l’invio dell’istanza prevede l’accesso al portale tramite spid, CIE, CNS. La procedura viene ripartita tra due finestre temporali:
La modalità di erogazione del beneficio è il Buono libro digitale. |
Calendario esami per recupero debiti a.s. 2022/23
Si comunica che gli esami per il recupero dei debiti si svolgeranno da lunedì 28 agosto a giovedì 31 Agosto secondo il seguente calendario:
GIORNO |
MATERIA |
ORARIO |
Lunedì 28 Agosto |
Italiano (prova scritta) Disegno (prova grafica) |
8:30-11:30 11:30-13:00 |
Martedì 29 Agosto |
Latino (prova scritta) Fisica (prova scritta) |
8:30-10:30 11:00-13:00 |
Mercoledì 30 Agosto |
Matematica (prova scritta) Lingua inglese (prova scritta) |
8:30-10:30 11:00-13:00 |
Giovedì 31 Agosto |
Orale Scrutini |
8:30 11:00 |
Avvio corsi di recupero estivi a.s. 2022/23
Si comunica che lunedì 3 luglio, secondo il Calendario allegato, saranno attivati i corsi di recupero in presenza, sulla base degli esiti dello scrutinio del secondo quadrimestre e del numero degli studenti sospesi e, come deliberato dal Consiglio d'Istituto, nelle seguenti discipline:
MATEMATICA
1 corso classi prime
1 corso classi seconde
1 corso classi terze
1 corso classi quarte
FISICA
1 corso classi terze
CHIMICA
1 corso classi quarte.
I corsi si svolgeranno nelle aule n. 12, 13, 15 e 16 del plesso centrale.
Le prove per il saldo dei debiti si svolgeranno nel periodo 28-31 agosto.
"Di notte vado a rubar le stelle" il nuovo libro di Francesca Giordano
Giovedì 22 giugno, la Biblioteca “Nicola Bernardini” di Lecce ha ospitato la presentazione ufficiale del nuovo libro della prof.ssa Maria Francesca Giordano “Di notte vado a rubare le stelle”, con la prefazione della prof.ssa Gabriella Bustini e la lettura delle poesie a cura della prof.ssa Antonella Guido. Con la sua poesia raffinata e colma di suggestioni, l’autrice ha sviluppato varie tematiche, che hanno coinvolto un pubblico nutrito, costituito anche da un folto gruppo di studenti del nostro Liceo, a riprova che il linguaggio della poesia ha ancora un importante messaggio da consegnare alle nuove generazioni.
Quattro studentesse e quattro studenti del Liceo formati con RePlay
![]() |
||||
Terminata la formazione dei nostri otto studenti coinvolti nel progetto Erasmus+ sport RePlay. | ||||
Irene |
Indino |
5 |
F |
|
Federica |
Digaetano |
5 |
F |
|
Laura |
Rollo |
5 |
H |
|
Emanuele |
Gallorini |
5 |
H |
|
Carlo |
Federico |
5 |
N |
|
Federico |
Tondi |
5 |
B |
|
Francesca Maria |
Quarta |
4 |
N |
|
Simone Benedetto |
Ciccarese |
4 |
F |
|
Obiettivo del progetto è stato lo sviluppo delle competenze connesse con la Peer Education e con la Leadership nella fascia d’età di passaggio e di accesso alla dimensione professionale adulta, attraverso la promozione dello sport di base in un contesto di l'E-learning. Formazione educativa e l'inclusione sociale con la preparazione accademica, sono alla base del progetto europeo REPLAY 2.0 guidato da APS ASD Margherita Sport e Vita insieme a 7 partner (GEA Coop Sociale, Big Bang Ballers, Fare network, University Institute of Maia – ISMAI, Umeå University, University of Belgrade, Unió de Federacions Esportives de Catalunya ). Le studentesse Federica di Gaetano e Irene Indino hanno avuto l’opportunità di partecipare, presso la sede UFEC di Barcellona all'evento di chiusura. Bravissimi tutte e tutti |
||||
![]() |
BanzHack ospite dell'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana al Liceo Castelnuovo di Firenze
C'è qualcosa che cambia? Probabilmente si, speriamo di si. Dal paziente ascolto e dal lungo sguardo della dirigenza e dei docenti, nel nostro Liceo, in circa dieci anni, un gruppo di studentesse e studenti sta conquistando il respiro di altre realtà scolastiche nel Paese. Non è il cosa che colpisce, anche se non basterebbero ore per consultare la cascata documentale che li accompagna, ma è il come che fa innamorare di loro. Il 9 giugno 2023 si sono raccontati e mostrati, a distanza, a Firenze, nel Liceo Scientifico Calstelnuovo, introdotti dalla nostra dirigente Prof.ssa Antonella Manca, in un incontro molto coinvolgente. Tranne Luca, non diremo di altri, l'elenco sarebbe lunghissimo, ormai universitario, è stata restituita l'enorme spazialità della nostra community, dimostrando che neanche il tempo non rappresenta una limitazione. Un sentito grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e al Liceo Scientifico Castelnuovo di Firenze. |
![]() |
Successo nazionale di Luigio Pio Arsieni nei Giochi della Chimica
Dopo il successo conseguito dal nostro Liceo nella fase regionale dei Giochi della Chimica, un altro risultato eccellente: il SECONDO posto assoluto a LIVELLO NAZIONALE spetta al nostro Luigi Pio Arsieni della classe 5C (docente prof. R. Sgarra, referente prof.ssa S. Quarta) che farà parte della delegazione pre-olimpica che si allenerà a Pavia, presso il collegio “Ghislieri”, dall’11 al 17 giugno in vista dei Campionati Internazionali della Chimica che si terranno a Zurigo dal 16 al 25 luglio.
Avanti Banzi!
Banziball 2023
Martedì 6 giugno, presso la palestra del Liceo, si è svolta "LA FESTA DELLO SPORT BANZIBALL 2023". Dopo la cerimonia di apertura, durante la quale alcune alunne si sono esibite in esercizi di ginnastica ritmica e danza moderna, accompagnate della BAND del Liceo, le squadre finaliste dei tornei di pallavolo allievi e juniores, si sono misurate in due incontri avvincenti. Sono stati premiati i vincitori dei vari tornei svolti durante l'anno scolastico (calcio a 5, pallavolo, scacchi e tennistavolo) ed altri premi sono stati assegnati a singoli atleti per il loro impegno e per il fairplay dimostrato nel corso delle attività.
La manifestazione ha coinvolto positivamente numerosi studenti ed insegnanti e ha dato, ancora una volta, dimostrazione del valore formativo dello sport a 360 gradi.