Dirigente scolastico
- Dettagli
- Categoria: Liceo
- Pubblicato Giovedì, 24 Gennaio 2019 09:51
- Scritto da Amministratore
- Visite: 4493
Prof.ssa Antonella Manca
Laureata in Lingue e letterature straniere (Università di Lecce)
Dottorato di ricerca in Francesistica (Università di Bari)
Vincitrice di concorso per l'insegnamento di Lingua inglese, Lingua e civiltà inglese, Lingua francese, Lingua e civiltà francese.
Vincitrice del Concorso per dirigenti scolastici DDG del 22/11/2004.
Dirigente scolastico dal 1° settembre 2007.
Dal 01/09/2014 Dirigente scolastico presso il Liceo Scientifico Statale “Banzi Bazoli Giulietta” di Lecce, Piazza Palio n. 63.
Chi siamo
- Dettagli
- Categoria: Liceo
- Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2014 22:05
- Scritto da Lucia Mancini
- Visite: 17770
Storia del Liceo
Nell’anno scolastico 1972-73 il Liceo acquisisce l’autonomia per enucleazione del Liceo scientifico “C. De Giorgi“.
Il primo Preside incaricato è stato il prof. Francesco Battaglini, docente di Matematica e Fisica presso lo stesso liceo “De Giorgi“, al quale è subentrato nel successivo anno scolastico il prof. Antonio Verri, anche egli incaricato annuale.
Quadro orario Nuovo Ordinamento
- Dettagli
- Categoria: Liceo
- Pubblicato Venerdì, 17 Aprile 2015 12:57
- Scritto da Anna Maria Crisigiovanni
- Visite: 2276
In allegato il quadro orario Nuovo Ordinamento
Dove siamo
- Dettagli
- Categoria: Liceo
- Pubblicato Domenica, 23 Febbraio 2014 17:13
- Scritto da Amministratore
- Visite: 13810
Il Liceo Scientifico G. Banzi Bazoli si trova in Piazza Palio,63 - Lecce
Organigramma
- Dettagli
- Categoria: Liceo
- Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2014 22:08
- Scritto da Lucia Mancini
- Visite: 20416
Organigramma d’Istituto a.s. 2018/19
La meridiana del Banzi
- Dettagli
- Categoria: Liceo
- Pubblicato Giovedì, 08 Maggio 2014 23:27
- Scritto da Amministratore
- Visite: 1493
La meridiana del Liceo è stata inaugurata il 14 dicembre 2011 dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Prof. Francesco Profumo. Il quadrante delle dimensioni di cm 200×150, installato su una parete declinante a levante, “vede” il Sole sin dall’istante della sua levata, e continua a segnarne il passo sino alle ore 13:00, istante in cui entra in ombra.
Sottocategorie
- Organi collegiali
-
Consiglio Istituto
Verbali e informazioni relativi al Consiglio d'Istituto
- Rassegna stampa
- Laboratori
- Giardino botanico
- Banziteca
- BanziMedia
- PTOF
- Borse di studio
-
Scuola e Ricerca (rivista)
La Rivista si pone come obiettivo quello di fare cultura, per alimentare un libero e aperto confronto sulle grandi questioni educative, sociali, letterarie, storiche, filosofiche e scientifiche; un confronto che possa diventare stimolante per i docenti, per gli studenti e i loro genitori, per i nostri concittadini. Costruire il sapere, attraverso un lavoro collettivo di comunità culturale e professionale, costituisce l'ambizione più alta di una istituzione che voglia porsi come luogo di libero confronto di idee e di pluralismo.
-
Annuario
Annuario del Liceo Scientifico Banzi