Il Ministro per gli Affari Regionali e Autonomie Francesco Boccia incontra il Banzi
- Dettagli
- Visite: 409
Nel corso di una diretta Facebook dell'emittente barese Amica9|Canale 91 in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno, il Ministro per gli Affari Regionali e Autonomie Francesco Boccia ha risposto con grande disponibilità alle domande degli studenti di due tra le più importanti scuole pugliesi, il Liceo Scientifico Statale Banzi di Lecce e il Liceo Scientifico Statale Valdemaro Vecchi di Trani.
Perla nostra Scuola hanno partecipato il Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonella Manca, l'Animatore Digitale Prof. Antonio Lezzi, la Studentessa Camilla Rizzo 5L e gli Studenti Francesco Liaci 5D, Alberto Chirizzi 5G e Marco Battista 5D.
Non solo emergenza sanitaria e didattica a distanza, ma tanti sono stati i temi sui quali il Ministro si è volentieri confrontato con i nostri studenti. Economia, politiche internazionali, solidarietà e coesione, rapporto Stato-Regioni e un ottimo focus sugli "Invisibili".
Pubblicazione esiti scrutini a.s. 2019-20
- Dettagli
- Visite: 745
Si comunica che domani, giovedì 11 giugno, saranno pubblicati nell'area riservata del registro elettronico gli esiti degli scrutini di ammissione agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Lunedì 15 giugno saranno pubblicati, sempre nell'area riservata del registro elettronico, gli esiti degli scrutini delle classi intermedie.
Tra storia e memoria. Primo Levi nel centenario della nascita
- Dettagli
- Visite: 477
Nell'ambito del Progetto "Primo Levi nel centenario della nascita", gli studenti della classe 2D, coordinati dalla prof.ssa Anna Rosa Gigante, hanno svolto un percorso di studio e rilettura delle opere dello scrittore. L'attività laboratoriale in presenza e in modalità a distanza, gestita dall'Associazione "The monuments people", ha portato alla realizzazione di un video, profondo nei contenuti e abilmente strutturato, che testimonia il complesso e articolato lavoro fatto dai ragazzi, anche con la collaborazione della docente di Disegno, prof.ssa Tiziana Panareo.
Clicca qui
Sanificazione dei locali scolastici
- Dettagli
- Visite: 404
Si comunica che sabato 6 giugno la scuola resterà chiusa per interventi di disinfezione e sanificazione dei locali scolastici.
OLIMPIADI delle SCIENZE NATURALI al tempo del COVID 19
- Dettagli
- Visite: 180
Anche in modalità online il nostro eccellente Giacomo Calogero della classe 3C si è classificato 1° nella gara Nazionale per Scienze della Terra che, insieme alla sezione Biennio e Triennio Biologia, conclude, per quest’anno, le Olimpiadi delle Scienze Naturali.
Ottimo risultato anche per un altro nostro alunno Giacomo Colella della 2C classificatosi al 30° posto in una graduatoria nazionale di 1088 concorrenti.
Congratulazioni alle nostre giovani eccellenze, alla docente referente, prof.ssa Anna Rainone, e al docente della classe, prof. Riccardo Sgarra.
PON FSE "Professione reporter: laboratorio di giornalismo"
- Dettagli
- Visite: 175
Si è appena concluso il Corso "Professione reporter: laboratorio di giornalismo", nell'ambito del PON FSE "Vivere da cittadini", che ha visto la partecipazione di un gruppo di studenti del Liceo, accomunati dalla passione per la scrittura documentaria. L'Esperto, prof. Giorgio Barba, e la docente tutor, prof.ssa Flavia Tornese, hanno coordinato i ragazzi in un percorso di approfondimento della realtà nel tempo del Covid-19. Il risultato è stato un lavoro editoriale ben curato, con interessanti contributi degli studenti che si sono cimentati nel ruolo di giornalisti in erba ed hanno scritto articoli e fatto interviste a personaggi della scuola, della cultura e dell'economia, tra cui quella alla Dirigente, prof.ssa Antonella Manca.
Clicca qui per sfogliare il giornale.
Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19
- Dettagli
- Visite: 652
In allegato documento di valutazione del rischio biologico da esposizione SARS-Cov2 e protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel periodo di svolgimento degli Esami di Stato, definito e sottoscritto in data 28 maggio 2020, di concerto con organizzazioni sindacali, RSU, medico competente (dott. Gianluigi Calcagnile), RSPP (ing. Massimo Lezzi De Masi).
Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2020/2021 ex Legge 448/1998, LR n. 31/2009
- Dettagli
- Visite: 566
È stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 61 del 30 aprile 2020 l'atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n. 43 del 28/04/2020 di adozione dell’Avviso pubblico: “Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2020/2021 ex Legge 448/1998, LR n. 31/2009", relativo alla concessione del beneficio. Per “sussidi didattici” si intendono i contenuti di apprendimento integrativi come definiti al punto b) Allegato 1 del DM 781 del 27 settembre 2013. L’Avviso pubblico, valido sull'intero territorio regionale, prevede l’inoltro delle istanze esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2020/2021 e ha scadenza il giorno 20 luglio ore 14:00.
In allegato l'Avviso pubblico.
Sospensione attività didattiche a distanza e chiusura uffici di segreteria 1 e 2 giugno
- Dettagli
- Visite: 471
Preso atto della sospensione delle attività didattiche in presenza, prolungata fino al 10 giugno 2020 con il DPCM del 17/05/2020 e del calendario scolastico 2019/20, si comunica che le attività didattiche a distanza e le attività degli uffici di segreteria saranno sospese nei seguenti giorni: lunedì 1 giugno (ponte per delibera della Giunta regionale) e martedì 2 giugno (festa della repubblica).
Le lezioni a distanza termineranno, quindi, sabato 30 maggio 2020 e riprenderanno mercoledì 3 giugno 2020.
La cura (che vogliamo)
- Dettagli
- Visite: 438
"La cura (che vogliamo)", contributo di Alessandra Pomarico - Free Home University al Tavolo 1: "Dalla città creativa alla città della cura, proposte per nuovi paradigmi relazionali" (coordinato da Pietro Gaglianò e Institute of Radical Imagination rappresentato da Marco Baravalle e Emanuele Braga)
Nell'A.S. 2019-2020 il Liceo Scientifico Banzi e Free Home University hanno condotto insieme un esperimento pedagogico e artistico incentrato sulla generazione di nuovi modi di condivisione e creazione di conoscenze attraverso l'esperienza della vita in comune.
Le attività laboratoriali hanno dimostrato che ambienti non verticali, liberatori di energia, all'interno di uno spazio protetto e intimo (Casa, Scuola), sono possibili.
Forum di arte contemporanea:
https://forumartecontemporanea.wordpress.com/2020/05/23/tavolo-1/
Altri articoli...
- Olimpiadi di Chimica 2020 - Fase Regionale
- Convocazione Commissione per Bando servizio bar/tavola fredda
- MasterClass Wikimedia Writers
- Il nostro Simone Soldato alla finale del Premio Asimov
- Il Vicepresidente della comunità ebraica di Ferrara in videoconferenza
- E se ascoltassimo gli studenti?
- Scuola e Ricerca, nuova serie, numero 6, maggio 2020: la rivista del Liceo Banzi
- Bando di gara servizio bar e tavola fredda
- Colloqui con i docenti
- Griglie di valutazione